Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tiberina Melfi | Firmato accorso azienda-sindacati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Tiberina Melfi | Firmato accorso azienda-sindacati
EconomiaLavoro

Tiberina Melfi | Firmato accorso azienda-sindacati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Febbraio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 5 febbraio 2022 – È stato firmato l’accordo sindacale con la direzione aziendale Tiberina Melfi che prevede la stabilizzazione del 50% dei lavoratori in somministrazione.
Le assunzioni dei 20 lavoratori a tempo indeterminato partiranno già dai primi di marzo per concludersi a dicembre 2022.
Inoltre l’accordo ha accolto la richiesta sindacale di procedere con ulteriori stabilizzazioni per eliminare completamente i contratti precari nello stabilimento di Melfi, con l’assunzione di altri 23 lavoratori in somministrazione entro il 2023.

Per la segretaria regionale della Fiom Cgil, Giorgia Calamita, “il risultato del superamento dei contratti precari con l’assunzione stabile di 43 lavoratori, in una fase delicata e di crisi come quella che il settore automotive sta subendo, è solo un primo segnale frutto dell’accordo di giugno 2021 con Stellantis, che dovrà necessariamente essere esteso in tutte le aziende dell’area industriale di Melfi.
L’accordo di giugno, che prevede investimenti per produzioni di nuovi modelli elettrici e la rivendicazione del mantenimento occupazionale per tutte le lavoratrici e i lavoratori dell’area industriale di Melfi, nel settore componentistica e logistica, è stato concretizzato per volontà della Fiom Cgil a tutti i livelli, ma dovrà essere sostenuto da un progetto di sostenibilità con politiche industriali nell’automotive per dare risposte a lungo termine.

Come Fiom Cgil – prosegue Calamita – chiediamo al governo l’apertura di un vero confronto che possa rispondere in tempi rapidissimi ai problemi relativi al miglioramento delle condizioni di lavoro, con il superamento della precarietà contrattuale, e di prospettive occupazionali e produttive future, affinché la transizione ecologica, tecnologica e digitale si sviluppi con investimenti e qualità del lavoro, ricerca e nuovi strumenti utili a sostenere questa fase.

Ribadiamo il nostro impegno a sostenere tutte le lavoratrici e i lavoratori della componentistica e logistica dell’indotto di Melfi, continuamente a rischio per la richiesta da parte delle aziende di ulteriore efficienza dei costi, per la riorganizzazione dei processi produttivi nel sistema di appalti e sub appalti, internalizzazioni e delocalizzazioni.

Importante – conclude Calamita – la partecipazione attiva di tutti i lavoratori e di tutte le lavoratrici alle iniziative sindacali che si dovranno necessariamente programmare e mettere in campo per avere risposte certe e concrete su garanzie per il salario, l’occupazione, il superamento della precarietà, salute e sicurezza”.inter milan

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Febbraio 2022 5 Febbraio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera | Imbrattata la targa dedicata a Colombo, sdegno del Sindaco Bennardi
Successivo Domani, 7 febbraio, giornata nazionale contro bullismo e cyberbullismo | Che non sia soltanto una ricorrenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?