Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vertenza Coopbox di Ferrandina | Summa (Cgil): si convochi subito un tavolo alla Regione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Vertenza Coopbox di Ferrandina | Summa (Cgil): si convochi subito un tavolo alla Regione
EconomiaLavoro

Vertenza Coopbox di Ferrandina | Summa (Cgil): si convochi subito un tavolo alla Regione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Febbraio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 3 febbraio 2022 – “È necessario convocare immediatamente  un tavolo regionale per tutelare i circa 40 lavoratori dipendenti  della Coopbox di Ferrandina la cui proprietà ha annunciato la chiusura dello stabilimento”.

Lo dichiara il segretario della Cgil Basilicata, Angelo Summa.

“Il gruppo Happy di  Cremona che da inizio dicembre 2021  ha acquisito  la  proprietà della Coopbox ha evidenziato la volontà di spostare la produzione negli altri  stabilimento  acquisiti  nel nord.

Chiediamo alla Regione Basilicata – prosegue Summa – di convocare l’azienda per promuovere  un piano di rilancio delle attività in Basilicata promuovendo le professionalità e le competenze dei circa 40 lavoratori dello stabilimento  che da oltre 20  anni svolgono con impegno e professionalità la loro attività lavorativa e che in pieno lockdown, nel 2021, hanno contribuito ad incrementare notevolmente  il fatturato dell’impresa con la produzione dei packaging.

Un’impresa che sicuramente non è in crisi – conclude Summa – a cui bisogna evidenziare le opportunità di investimenti nella nostra regione. Occorre stimolare e rilanciare gli investimenti del gruppo in Basilicata, promuovendo un  pacchetto integrato di agevolazioni  in grado di promuovere l’attrattività di investimenti”. 

Potrebbe interessarti anche:

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Tag summa cgil
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Febbraio 2022 3 Febbraio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Solidarietà della Fit Cisl ai lavoratori della Coopbox di Ferrandina
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento 3 febbraio: due decessi, 1.021 positivi, 728 guarigioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?