Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bilancio dell’attività dei Carabinieri di Policoro nel mese di gennaio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Bilancio dell’attività dei Carabinieri di Policoro nel mese di gennaio
Cronaca

Bilancio dell’attività dei Carabinieri di Policoro nel mese di gennaio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Febbraio 2022
Condividi
Condividi

on

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 3 febbraio 2022 – Nel mese di gennaio 2022, i Carabinieri della Compagnia di Policoro hanno effettuato servizi straordinari di controllo del territorio nei 9 comuni di competenza (Policoro, Nova Siri, Scanzano Jonico, Tursi, Rotondella, Valsinni, Colobraro, San Giorgio Lucano e Montalbano Jonico), effettuando 353 perlustrazioni e 29 servizi di ordine pubblico finalizzati alla prevenzione della diffusione del Covid-19. Nel complesso i controlli hanno interessato 2.270 persone, 1.483 veicoli, 482 esercizi commerciali e 904 soggetti sottoposti a misure restrittive.

Le sanzioni per violazioni alla normativa Covid-19 sono state 20. In particolare, all’interno di una pizzeria sono stati sorpresi 4 avventori privi del green pass con conseguente elevazione della sanzione anche a carico del titolare.

In ragione dell’alta incidentalità nel territorio, è in atto una stretta sulle violazioni al Codice della Strada, con particolare riferimento al mancato utilizzo della cintura di sicurezza e dei sistemi di ritenuta per bambini, all’utilizzo improprio dei telefoni cellulari, all’assenza delle coperture assicurative e alla guida in stato di ebbrezza alcolica, che ha portato all’elevazione di:

  • 225 sanzioni per il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza/sistemi di ritenuta;
  • 4 sanzioni per l’utilizzo improprio del telefono cellulare;
  • 14 sanzioni per l’assenza della copertura assicurativa del veicolo;
  • 5 sanzioni per guida senza patente,

con conseguente sequestro di 14 veicoli ed il ritiro di 3 patenti. Inoltre si è proceduto alla notifica ed esecuzione dei primi provvedimenti di sospensione della patente (da 15 giorni a 2 mesi) a carico dei soggetti che, nell’ultimo biennio, hanno reiterato la violazione della guida senza indossare la cintura di sicurezza.

L’attività di controllo ha portato, inoltre, i seguenti risultati:

  • a Policoro, un 44enne del luogo è stato sorpreso alla guida della propria autovettura con un tasso alcolemico superiore a 0,8 g.l. La patente di guida è stata ritirata e l’uomo denunciato;
  • a Montalbano Jonico, un 36enne del luogo è stato sorpreso alla guida della propria autovettura con un tasso alcolemico superiore a 0,8 g.l. La patente di guida è stata ritirata e l’uomo denunciato;
  • sempre a Montalbano Jonico, due giovani di Tursi, a seguito di perquisizione personale e veicolare sono stati trovati in possesso, senza giustificato motivo, di un coltello a serramanico lungo 20 cm, venendo pertanto denunciati;
  • a Scanzano Jonico, un 29enne del luogo è stato arrestato in flagranza di reato per estorsione perché avrebbe preteso dai propri familiari, in più circostanze e con minaccia, diverse somme di denaro;
  • sempre a Scanzano Jonico, un bracciante albanese 56enne, è stato arrestato in flagranza di reato per maltrattamenti che avrebbe posto in essere in danno della coniuge convivente;
  • infine, a Nova Siri, un 38enne di Rotondella, a seguito di un accurato controllo e conseguente perquisizione personale e veicolare, è stato trovato in possesso, senza giustificato motivo, di un coltello a serramanico lungo 16 cm, venendo pertanto denunciato.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie

Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Febbraio 2022 3 Febbraio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento 3 febbraio: due decessi, 1.021 positivi, 728 guarigioni
Successivo #COVID | NUOVE NORME SU FREQUENZA SCOLASTICA E GREEN PASS
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?