Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Altri tre morti sul lavoro | Summa (Cgil): “Siamo di fronte ad una strage infinita”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Altri tre morti sul lavoro | Summa (Cgil): “Siamo di fronte ad una strage infinita”
AttualitàLavoro

Altri tre morti sul lavoro | Summa (Cgil): “Siamo di fronte ad una strage infinita”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Febbraio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 1 febbraio 2022 – “In poche ore in Italia sono morti tre lavoratori a causa di incidenti nei luoghi di lavoro. Siamo di fronte a una strage infinita che richiede interventi precisi e improrogabili”.

È quanto afferma il segretario generale della Cgil Basilicata, Angelo Summa.

“Ne 2021 i morti sul lavoro sono stati 1221 – continua Summa – più di tre al giorno. Vite spezzate dall’assenza di quella che dovrebbe essere l’ordinarietà, ovvero la sicurezza sui luoghi di lavoro. E invece assistiamo tutti i giorni a un vero e proprio bollettino di guerra. Da nord a sud del Paese, bisogna potenziare il sistema dei controlli e combattere la precarietà. La salute e la sicurezza non possono essere considerate un costo dalle aziende ma un investimento.

Chiediamo che venga introdotto un sistema di patente a punti e una legge che affronti il tema dell’appalto e del subappalto anche nel privato e non solo nel pubblico. La formazione non può essere un modo per mascherare lo sfruttamento sul lavoro ma un diritto permanente, non solo mentre si studia”.

Il segretario della Cgil lucana torna a sollecitare un impegno concreto delle istituzioni, a partire da quelle locali.

“Sono mesi che chiediamo di riattivare l’osservatorio regionale sugli infortuni e le malattie professionali dando così immediata attuazione alle disposizioni della legge regionale 27 del 18 dicembre 2007 – prosegue Summa -.
Una legge allora condivisa e fortemente voluta per conferire effettività al principio della tutela e della salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro attraverso una serie di azioni positive che si muovono sostanzialmente su due filoni: osservazione permanente del fenomeno degli infortuni sul lavoro e formazione diffusa delle conoscenze dei rischi e delle misure atte a prevenire le conseguenze dannose, capace di coinvolgere.
Gli strumenti legislativi ci sono da anni e necessitano solo di essere attuati. Non c’è altro tempo da perdere”, conclude il segretario generale della Cgil lucana.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Tag morti sul lavoro
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Febbraio 2022 1 Febbraio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Intensa attività nel 2021 dei Carabinieri Forestali di Basilicata
Successivo La Uil intensifica la campagna “Zero morti sul lavoro”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?