Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Altri tre morti sul lavoro | Summa (Cgil): “Siamo di fronte ad una strage infinita”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Altri tre morti sul lavoro | Summa (Cgil): “Siamo di fronte ad una strage infinita”
AttualitàLavoro

Altri tre morti sul lavoro | Summa (Cgil): “Siamo di fronte ad una strage infinita”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Febbraio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 1 febbraio 2022 – “In poche ore in Italia sono morti tre lavoratori a causa di incidenti nei luoghi di lavoro. Siamo di fronte a una strage infinita che richiede interventi precisi e improrogabili”.

È quanto afferma il segretario generale della Cgil Basilicata, Angelo Summa.

“Ne 2021 i morti sul lavoro sono stati 1221 – continua Summa – più di tre al giorno. Vite spezzate dall’assenza di quella che dovrebbe essere l’ordinarietà, ovvero la sicurezza sui luoghi di lavoro. E invece assistiamo tutti i giorni a un vero e proprio bollettino di guerra. Da nord a sud del Paese, bisogna potenziare il sistema dei controlli e combattere la precarietà. La salute e la sicurezza non possono essere considerate un costo dalle aziende ma un investimento.

Chiediamo che venga introdotto un sistema di patente a punti e una legge che affronti il tema dell’appalto e del subappalto anche nel privato e non solo nel pubblico. La formazione non può essere un modo per mascherare lo sfruttamento sul lavoro ma un diritto permanente, non solo mentre si studia”.

Il segretario della Cgil lucana torna a sollecitare un impegno concreto delle istituzioni, a partire da quelle locali.

“Sono mesi che chiediamo di riattivare l’osservatorio regionale sugli infortuni e le malattie professionali dando così immediata attuazione alle disposizioni della legge regionale 27 del 18 dicembre 2007 – prosegue Summa -.
Una legge allora condivisa e fortemente voluta per conferire effettività al principio della tutela e della salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro attraverso una serie di azioni positive che si muovono sostanzialmente su due filoni: osservazione permanente del fenomeno degli infortuni sul lavoro e formazione diffusa delle conoscenze dei rischi e delle misure atte a prevenire le conseguenze dannose, capace di coinvolgere.
Gli strumenti legislativi ci sono da anni e necessitano solo di essere attuati. Non c’è altro tempo da perdere”, conclude il segretario generale della Cgil lucana.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Tag morti sul lavoro
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Febbraio 2022 1 Febbraio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Intensa attività nel 2021 dei Carabinieri Forestali di Basilicata
Successivo La Uil intensifica la campagna “Zero morti sul lavoro”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?