Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #Covid | In #Basilicata il tasso di occupazione delle TI più basso d’Italia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > #Covid | In #Basilicata il tasso di occupazione delle TI più basso d’Italia
#CoronavirusIN EVIDENZA

#Covid | In #Basilicata il tasso di occupazione delle TI più basso d’Italia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

Lunedì 31 gennaio 2022 – Covid Italia, terapie intensive e ricoveri ordinari stabili a livello nazionale. Lo rilevano gli ultimi dati dell’Agenzia per i servizi sanitari regionali (Agenas), aggiornati alle 22.37 di ieri sera, secondo i quali l’occupazione dei posti letto di terapia intensiva, a livello nazionale, da parte di pazienti Covid nei reparti di rianimazione è da 2 giorni ferma al 16%, mentre nelle 24 ore aumenta in 5 regioni/province autonome e scende in altrettante 5.
In aumento di 1 punto percentuale nelle 24 ore ci sono Emilia Romagna (che sale così al 17%), Friuli Venezia Giulia (25%), provincia autonoma di Trento (al 28%) e Piemonte (20%), mentre l’Umbria registra un aumento di 4 punti percentuali (salendo così al 13%). In discesa, sempre di 1 punto percentuale, Basilicata (che si attesta al 5%), Calabria (15%), Liguria (16%), Marche (23) e provincia autonoma di Bolzano (10%). Tutte le altre regioni/pa restano stabili.

- Advertisement -
Ad image

Al momento l’occupazione più alta si registra nella provincia autonoma di Trento al 28%, la più bassa in Basilicata al 5%.

Potrebbe interessarti anche:

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Gennaio 2022 31 Gennaio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento 31 gennaio: 479 positivi, 475 guarigioni
Successivo Acquedotto Lucano: posticipata la scadenza delle bollette e potenziato il numero verde
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?