Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto MATERA | FIRMATO LO STATUTO DELLA FONDAZIONE “ORCHESTRA SINFONICA DI MATERA”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > MATERA | FIRMATO LO STATUTO DELLA FONDAZIONE “ORCHESTRA SINFONICA DI MATERA”
Cultura ed EventiMATERA

MATERA | FIRMATO LO STATUTO DELLA FONDAZIONE “ORCHESTRA SINFONICA DI MATERA”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

MATERA, SABATO 29 GENNAIO 2022 – Dopo il via libera del Consiglio Comunale che nella seduta del 28 gennaio 2022 ha dato mandato al Sindaco di Matera, Domenico Bennardi, di promuovere la costituzione di una fondazione con cui candidare Matera a sede di una orchestra stabile ammessa dal Ministero dei Beni Culturali attraverso al Fondo Unico per lo Spettacolo, questa mattina il Sindaco ha firmato lo statuto di una fondazione di Partecipazione “Orchestra Sinfonica di Matera”. Come si legge nel primo articolo dello Statuto, “per effetto dell’attività di impulso e promozione svolta in via prioritaria dal Comune di Matera con l’obiettivo di costituire una Istituzione Concertistico-Orchestrale avente i requisiti previsti dall’art.19, comma 3°, del D.M. 27 luglio 2017 introdotto dal D.M. n.377 del 26 ottobre 2021, la Fondazione “Orchestra Lucana delle Province di Matera e di Potenza” assume la struttura speciale di fondazione di partecipazione disciplinata dal Codice civile e dalle leggi vigenti in materia, ed in tale assetto opererà sotto la nuova denominazione: “ORCHESTRA SINFONICA DI MATERA”.

- Advertisement -
Ad image

Erano presenti per la firma del nuovo statuto, il Comune di Matera, la Provincia di Matera, il Conservatorio E.R. Duni di Matera anch’esso subentrante come il Comune di Matera e la Fondazione Orchestra Lucana delle Province di Matera e di Potenza.

“Un ulteriore passo molto importante – ha ribadito il Sindaco di Matera Domenico Bennardi – per il raggiungimento di un obiettivo storico per Matera per poter arrivare ad una Istituzione Concertistico-Orchestrale con accesso al fondo unico per lo spettacolo del Ministero dei Beni Culturali. Una grande opportunità soprattutto per i nostri giovani talenti formati all’interno del Conservatorio e dei Licei Musicali. Con questo decreto il Ministero offrirà già dal prossimo anno un contributo straordinario per la nascita di orchestre stabili nelle città in cui è presente un conservatorio e dove non è ancora presente una orchestra stabile e Matera rientra in questi requisiti. Come ha detto il Ministro è giusto che il Paese riconosca la capacità e il merito di questi giovani talenti italiani che si impegnano tutti i giorni passando la loro vita a suonare, provare, nei conservatori italiani, avendo scelto un percorso difficile che richiede talento ma anche grande sacrificio.  Le I.C.O. saranno finanziate all’80% dal Ministero e dovranno avere un organico di almeno venti orchestrali di cui almeno il 30% con contratti stabili. Le orchestre stabili per accedere al finanziamento dovranno effettuare almeno cinque mesi di attività ed almeno venticinque concerti. Una grande occasione anche sul piano della qualità musicale e dell’attrattiva turistica di una città che deve diventare sempre più attrattiva sul piano artistico e culturale”.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Gennaio 2022 29 Gennaio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Fibra ottica, Pittella (Pd) :”Bene conclusione nostro progetto”
Successivo Criticità ospedale di Melfi, personale in affanno e a rischio sicurezza. La denuncia della Cgil
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?