Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lavori sul raccordo Sicignano-Potenza | Dal 2 al 4 febbraio chiusura al traffico del tratto Tito- Potenza Ovest
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Lavori sul raccordo Sicignano-Potenza | Dal 2 al 4 febbraio chiusura al traffico del tratto Tito- Potenza Ovest
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Lavori sul raccordo Sicignano-Potenza | Dal 2 al 4 febbraio chiusura al traffico del tratto Tito- Potenza Ovest

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 29 gennaio 2022 – Per l’esecuzione dell’attività di varo dell’ultima campata del viadotto ‘La Tora I’ (in direzione di Salerno), nelle notti comprese tra il 2 ed il 4 febbraio prossimi (nella fascia oraria 21.00-6.00) sarà necessaria l’interdizione al transito di un tratto del Raccordo Autostradale 5 “Sicignano-Potenza”, tra gli svincoli di Tito e Potenza Ovest.

Nel dettaglio, sarà chiuso – in entrambe le direzioni – un tratto del RA5 compreso tra il km 37,500 (svincolo di Tito) ed il km 45,500 (svincolo di Potenza Ovest).

Durante l’interdizione notturna la circolazione proseuirà nel dettaglio secondo percorsi alternativi incdicati in loco e nel dettaglio: gli autoveicoli provenienti da Sicignano e diretti a Potenza usciranno obbligatoriamente allo Svincolo di Tito-Brienza, al km 37,500, ove proseguiranno lungo la ex SS95, dal km 0,850 al km 0,000 e poi in direzione Potenza lungo la SP ex SS94 fino allo svincolo di Potenza Ovest, ove potranno reimmettersi sul RA5 al km 45,500.

Gli autoveicoli provenienti dalla SS95 e diretti verso Potenza, invece, proseguiranno fino all’innesto con la SP ex SS94 per poi proseguire in direzione Potenza fino allo svincolo di Potenza Ovest del RA5 al km 45,500.

Gli autoveicoli provenienti dall’Agglomerato Industriale di Tito diretti verso Potenza, poi, si immetteranno sulla SP ex SS 94 in direzione Potenza fino a reimmettersi sul RA5 in corrispondenza dello Svincolo di Potenza Ovest al km 45,500.

Gli autoveicoli provenienti da Potenza e diretti a Sicignano, infine, usciranno obbligatoriamente nello svincolo di Potenza Ovest al km 45,500, ove potranno proseguire in direzione Sicignano immettendosi sulla SP ex SS94 fino allo svincolo di Tito Industriale, ove potranno reimmettersi sul RA5 al km 40,500 in direzione di Sicignano.

Con il completamento delle attività di varo (che hanno preso il via lo scorso 10 gennaio, prevalentemente in orario notturno) resteranno poi da eseguire la realizzazione della soletta, l’impermeabilizzazione, l’installazione delle barriere di sicurezza, la nuova pavimentazione e la relativa segnaletica; la messa in esercizio dell’opera è quindi prevista entro la prossima estate.

Questi lavori rientrano nell’ambito di un più ampio intervento di potenziamento dell’itinerario Basentano (SS407-RA5), che coinvolge 13 viadotti delle due infrastrutture stradali, tra i quali rientrano anche i viadotti ‘La Tora I’, ‘La Tora II’, ‘Centomani I’ e ‘Centomani II’ del RA5.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Tag lavori raccordo sicignano-potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Gennaio 2022 29 Gennaio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera | Il Comune stanzia altre risorse per i servizi educativi per l’infanzia 0-6 anni
Successivo “Sulla programmazione europea dalla Regione un silenzio preoccupante”, la denuncia di Summa (Cgil)
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?