Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sgombero neve nell’area del Pollino | 84mila euro dall’Ente Parco per i Comuni interessati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Sgombero neve nell’area del Pollino | 84mila euro dall’Ente Parco per i Comuni interessati
Ambiente e Territorio

Sgombero neve nell’area del Pollino | 84mila euro dall’Ente Parco per i Comuni interessati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 28 gennaio 2022 – Sono 84mila euro le somme stanziate nel bilancio di previsione 2022 in dotazione ai comuni che hanno partecipato al bando del Parco nazionale del Pollino in merito al servizio di sgombero neve sulle strade di alta montagna.

Le somme stanziate dall’Ente costituiscono, da diversi anni, una strategia per sostenere il turismo invernale e contribuire alla viabilità in sicurezza delle zone montane e i collegamenti tra comuni delle aree interne.

«Una strategia che da sempre ci vede impegnati in prima linea per evitare i disagi nel periodo invernale e sostenere i comuni nell’azione di pulizia delle strade nel periodo invernale con il servizio di sgombero neve e spargimento sale sulle arterie di montagna» sottolinea il presidente Domenico Pappaterra, diventata negli anni un esempio a livello nazionale.

In particolare quest’anno sono 16 comuni che hanno presentato domanda di finanziamento entro i termini previsti dal bando ad evidenza pubblica del Parco nazionale del Pollino, di cui 14 le municipalità che riceveranno le somme messe a disposizione dall’area protetta calabro – lucana.

Terranova del Pollino

Per il versante lucano:

  • a Terranova di Pollino saranno interessati dai servizi di spazzamento le strade di Casa del Conte, Acquatremola, Lago Duglia, Piano Giumenta.
    – A Viggianello la zona di Visitone, Colle dell’Impiso, Piano Ruggio.
    – Nel territorio di San Severino Lucano le strade di Acquatremola, Fosso Iannace, Madonna di Pollino.
    – A Rotonda le vie d’accesso a Piano Pedarreto e Colle Ruggio.
    Nel comune di Latronico, Rifugio Malboschetto.
Morano Calabro

Per il versante calabrese:

– nel territorio comunale di Morano Calabro il servizio di spazzamento neve riguarderà le strade di Madonnina di Campotense, Colle del Dragone, Piano Novacco.
Ad Alessandria del Carretto invece Monte Sparviere (Ostello della gioventù – Rifugio Tappaiolo – Madonnina dello Sparviere).
– Nel comune di Saracena le strade di accesso a Piano Novacco, Valle dell’Erba, Masistro e Rosole.
– Per Mormanno Località Scalette, Campolongo,  Falaschere (Rifugio CAI Biagio Longo – Rifugio Conte Orlando).
– A Plataci la strada Pedemontana Plataci.Per Cerchiara di Calabria – San Lorenzo Bellizzi.
– Per Civita le vie d’accesso a località Colle Marcione; nel comune di San Lorenzo Bellizzi, Contrada Falconara.
– A Cerchiara di Calabria la zona del Santuario Santa Maria delle Armi e Belvedere turistico Crete Nere.
A Lungro il rifugio montano di Piano Campolongo.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag sgombero neve pollino
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Gennaio 2022 28 Gennaio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento venerdì 28 gennaio: tre decessi, 1.154 positivi
Successivo Braccialetto elettronico attivato per sorvegliato speciale accusato di stalking
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?