Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Avigliano | Cittadinanza onoraria a Cristina di Lagopesole
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Avigliano | Cittadinanza onoraria a Cristina di Lagopesole
Attualità

Avigliano | Cittadinanza onoraria a Cristina di Lagopesole

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 27 gennaio 2022 – Il Consiglio comunale di Avigliano, nella seduta del 30 dicembre c.a., ha deliberato all’unanimità il conferimento della cittadinanza onoraria a Cristina di Lagopesole o Cristina di Gesù Crocifisso, una personalità poliedrica del panorama culturale italiano che ha dato alla Basilicata moderna notabili studi nell’ambito religioso e dell’editoria religiosa di raffinata bellezza.

Cristina di Lagopesole, consacratasi alla scuola carmelitana tra il 13 e il 14 dicembre 2005, ha composto poesie sacre, omelie, inni ed è autrice di numerose Filotee e saggi.

Ideatrice e fondatrice di un eremo con annesso “Santuario del Divin Crocifisso” a Lagopesole, nelle sue cinquantacinque opere racconta la volontà di cantare il Signore e il Creato, proponendo la visione mistica della vita che ha accompagnato buona parte della letteratura cristiana delle origini.

Il 14 settembre 2021 il “Santuario Divin Crocifisso” ha compiuto vent’anni e tale importante ricorrenza non è sfuggita alle numerose associazioni aviglianesi – Pro Loco di Lagopesole, Unla, Il Cigno, La Corona, Euterpe, Agrifoglio, Coordinamento donne di Stagliuozzo, Il Falco, Il Gattopardo, Associazione calcistica di Lagopesole – e alla Parrocchia di Lagopesole che hanno depositato in Comune una raccolta firme per il conferimento della cittadinanza onoraria, con l’obiettivo di rinsaldare il legame con Cristina di Lagopesole e di far conoscere all’esterno il valore artistico, culturale e religioso della carmelitana, dell’eremo e del Santuario.

Di recente l’Osservatore romano ha dedicato a Cristina di Lagopesole una recensione alla recente pubblicazione dal titolo “Flos Sanctorum Peregrinatio per annum vol. II (Edizioni Feeria Comunità di Leolino di Panzano in Chianti) che sarà presentato l’8 gennaio nel salone degli Stemmi del Palazzo Vescovile di Melfi.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag cristina di lagopesole
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Gennaio 2022 27 Gennaio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Come difendersi dal Telemarketing | I consigli dell’Adoc
Successivo Viabilità | Riaperta al traffico la statale 95 “di Brienza”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?