Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Garanzia Occupabilità lavoratori | Per Tortorelli (Uil) necessaria un’accelerazione da parte della Regione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Garanzia Occupabilità lavoratori | Per Tortorelli (Uil) necessaria un’accelerazione da parte della Regione
EconomiaLavoro

Garanzia Occupabilità lavoratori | Per Tortorelli (Uil) necessaria un’accelerazione da parte della Regione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 26 gennaio 2022 – “Per dare piena attuazione al Piano Garanxia Occupazionalità dei Lavoratori (Gol) è necessaria una forte accelerazione. Il Governo regionale deve saper cogliere questa occasione straordinaria di crescita e sviluppo per creare nuova e buona occupazione”.

Lo ha sostenuto il segretario regionale della Uil di Basilicata, Vinceno Tortorelli al secondo tavolo di confronto sul Piano GOL (Garanzia occupabilità dei Lavoratori) tra Governo regionale e organizzazioni sindacali, rappresentanze datoriali e del sistema formativo, Anpal servizi, Arlab.

Il Segretario Generale UIL Basilicata, Vincenzo Tortorelli, ha ribadito che l’attuazione del Piano “richiede una speciale attenzione e che le sole politiche attive del lavoro non bastano per la risoluzione delle croniche problematiche occupazionali in Basilicata.

Esse – ha detto – vanno accompagnate da una robusta politica di sviluppo innovativo e collegate ad investimenti generativi di una consistente offerta di lavoro sul territorio regionale con l’obiettivo strategico di assorbire un considerevole numero di disoccupati.

Destinatari delle misure sono, infatti, i percettori di ammortizzatori sociali (il 2021 in Basilicata si è chiuso con l’erogazione di 19 milioni di cassa integrazione) o di sostegno al reddito, per i quali tutti gli interventi dovranno essere attivati entro i primi quattro mesi dall’inizio dell’erogazione delle prestazioni.

Altri target prioritari sono poi le persone più vulnerabili identificate quali donne, disoccupati di lunga durata, persone con disabilità, giovani con meno di trenta anni di età (si pensi ai 36 mila NEET lucani), lavoratori con almeno cinquantacinque anni. Degli 880 milioni di euro ripartiti fra le regioni per l’anno 2022, 9,7 sono stati assegnati alla Basilicata per coinvolgere nel programma circa 6mila disoccupati (il 20% della platea).

Vinxenzo Tortorelli, segretario regionale Uil Basilicata


Occorre ricordare – ha aggiunto Tortorelli – che il programma Gol non prevede il semplice rimborso delle attività e che l’erogazione delle somme stanziate è vincolata al raggiungimento dei target stabiliti anno per anno in termini di numero di beneficiari raggiunti e della erogazione della formazione necessaria per la qualificazione e riqualificazione degli stessi.

Preliminare e prioritario risulta, dunque, il potenziamento dei centri per l’impiego, incluso il prezioso apporto dei Navigator, utilizzando il bagaglio di formazione e conoscenze acquisito da queste figure.

La Basilicata, secondo l’ultimo monitoraggio del governo (aggiornato al 30 giugno), è tra le sette regioni che non ha provveduto ad assumere personale, sempre più indispensabile, negli otto Centri per l’Impiego della regione.

Se si tiene conto che su 11.600 ingressi previsti nel triennio 2019-2021 nei 550 CPI complessivi ne sono stati realizzati sinora solo 1.900, i ritardi – ha sostenuto Tortorelli – rischiano di compromettere, ancora prima di partire, l’attuazione delle misure del Governo sulle politiche attive del lavoro strettamente intrecciate alle “missioni” del Pnrr.

Si tratta di una fotografia impietosa che, sebbene sia stata in parte condizionata dall’emergenza sanitaria, ci mostra nella sua interezza le profonde difficoltà in cui versano i nostri servizi pubblici per l’impiego che dovrebbero rivestire una rilevanza strategica nella realizzazione dei programmi di politiche attive recentemente definiti dal Governo.
Si attivi, inoltre, l’Osservatorio del mercato del lavoro provvedendo a munire lo stesso di una congrua dotazione di figure professionali per avviare subito una ricognizione dei contingenti di non occupati da avviare a lavoro e/o formazione”.


Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Tag gol, UIL Basilicata, vincenzo tortoelli
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Gennaio 2022 26 Gennaio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Fp Cgil denuncia la carenza di personale negli enti locali della Basilicata
Successivo Lo Pomo lascia la Rai di #Basilicata e assume la direzione della Tgr Rai Campania
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?