Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Piano industriale della Smart Paper | La Cgil pronta a cogliere le nuove sfide
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Piano industriale della Smart Paper | La Cgil pronta a cogliere le nuove sfide
EconomiaLavoro

Piano industriale della Smart Paper | La Cgil pronta a cogliere le nuove sfide

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 22 gennaio 2022 – Si è tenuto oggi l’incontro tra OO.SS. confederali e di categoria, la RSU di Smat Paper e l’azienda rappresentata dall’AD Garcia e dalla dirigenza locale in cui è stato illustrato il piano industriale 2022-2025 per l’importante azienda Lucana, acquisita dal gruppo spagnolo INDRA, che si occupa di attività di BusinessProcess Outsourcing.

L’Amministratore Delegato ha presentato il gruppo e le attività di INDRA con particolare attenzione a MINSAIT la società che opera in Italia, ha illustrato un piano industriale articolato che prevede un cospicuo aumento del fatturatodi smart papernei tre anni del piano (+ 30% previsto)e dei livelli occupazionali (+15% previsto) obbiettivi da realizzareintervenendo sull’industrializzazione delle attuali attività includendo nell’offerta di Smart Paper le tecnologie di Minsait per offrire un servizio completo ai clienti.

Il segretario generale della Cgil Basilicata Angelo Summa ha posto l’accento sull’investimento di Indra-Minsait fatto nel sud ed in particolare in Basilicata, ribadendo di essere “pronti a cogliere le nuove sfide che il mercato ci pone in questa grande transizione tecnologica”.

Continua il Segretario Summa “crediamo che dobbiamo fare un grande investimento sulle nuove competenze, utilizzare le linee di indirizzo sulla formazione continua e anche le risorse pubbliche che la Regione Basilicata disporrà nei prossimi anni rispetto al PNRR”.

Per Gaetano Ricotta, segretario della Fiom Basilicata, “il piano presentato è ambizioso e da qui le relazioni sindacali dovranno seguire lo stesso livello di crescita dando dei ritorni ai lavoratori, che sono consapevoli di dover accrescere e cambiare le proprie professionalità, partendo dalla contrattazione di secondo livello il cui percorso di negoziato deve riprendere al più presto.

Nella trasformazione che Smart mette in campo, da azienda locale e monocommitente a parte di una multinazionale che conta 52.000 dipendenti, come organizzazione sindacale saremo vigili e parte attiva anche perché da sempre richiediamo dei robusti piani di formazione per adeguarela professionalità dei lavoratori a questa nuova fase.

La generazione di sinergie richiamata dall’azienda può essere soddisfatta, a nostro avviso, interamente sul territorio che è in grado di esprimere tutte le professionalità necessarie per dialogare con questo nuovo grosso mondo che si apre con l’ingresso di INDRA.

Ci auguriamo, conclude il segretario della Fiom Ricotta, che le corrette relazioni sindacali siano la regola all’interno delmutato quadro generale per dare risposte concrete ai lavoratori”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Tag Cgil
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Gennaio 2022 22 Gennaio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tragico incidente della strada: perdono la vita tre ventenni
Successivo La Dia in #Basilicata è diventata realtà. Curcio: “La Procura di Potenza entra in Serie A”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?