Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto XX Olimpiadi Italiane di Astronomia | In finale cinque alunni dell’Istituto “Torraca” di Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > XX Olimpiadi Italiane di Astronomia | In finale cinque alunni dell’Istituto “Torraca” di Matera
Cultura ed Eventi

XX Olimpiadi Italiane di Astronomia | In finale cinque alunni dell’Istituto “Torraca” di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 21 gennaio 2022 – L’Istituto Comprensivo “Torraca” di Matera è l’unico istituto di Basilicata, per la categoria del terzo anno delle scuole secondarie di primo grado, ammesso alla fase interregionale della ventesima edizione delle Olimpiadi Italiane di Astronomia.

Quattro ragazze e un ragazzo: Ilaria Festa, Maragno Matilde, Francesco Menunno, Valentina Papapietro, Ilaria Venezia  gareggeranno insieme agli studenti e alle studentesse ammessi delle scuole di Basilicata, Campania e Puglia per la categoria Junior 1 si svolgerà il 24 febbraio 2022. 

Le XX Olimpiadi Italiane di Astronomia sono una importante iniziativa promossa dal Ministero dell’Istruzione e da Società Astronomica Italiana (SAIt) e Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), occasione per le studentesse e gli studenti, di accrescere anche con l’aiuto dei docenti di matematica e scienze della Torraca Elda Imperiale e Mariella Scala, le proprie conoscenze nel campo delle discipline scientifiche in generale e dell’Astronomia e Astrofisica in particolare.

Le cosiddette discipline STEM – precisa il dirigente scolastico Caterina Policaro – rappresentano la chiave di una educazione scolastica a 360 gradi, che guarda avanti, sempre più orientata a far crescere persone capaci di gestire con varie competenze il futuro che oggi appare ai nostri giovani più sconosciuto ed incerto.
Far fare esperienze di apprendimento positive, stimolare passione e interessi, apprendere divertendosi, in ambienti didattici innovativi, fa parte del nuovo paradigma educativo e dell’offerta formativa del nostro Istituto Comprensivo che poi risulta, come in questo caso, anche gratificante, con traguardi  inaspettati quali possono essere le qualificazioni interregionali. 

Non sono pochi, infatti, cinque partecipanti che passano alla fase successiva e tutti della stessa scuola, in proporzione, evidente frutto di passione e di una preparazione didattica che va anche oltre le discipline di studio.

A livello nazionale sono stati selezionati un totale di 752 studenti tra scuole medie e superiori. Sono 319 per la categoria Junior 1 – Istituti di I grado – di cui 30 ammessi di Basilicata, Campania e Puglia, attraverso la fase locale di preselezione che si è svolta simultaneamente in tutte le scuole partecipanti il 9 dicembre scorso in modalità online.

Foto di copertina: le allieve finaliste, le docenti Scala e Imperiale e il dirigente scolastico Caterina Policaro

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag scuola torraca matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Gennaio 2022 21 Gennaio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera | Intitolata a David Sassoli La Cava del Sole
Successivo Protezione dei dati personali | L’Adoc favorevole al nuovo schema di regolamento
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?