Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Le nuove norme di prevenzione incendi | Se n’è parlato in un seminario a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Le nuove norme di prevenzione incendi | Se n’è parlato in un seminario a Potenza
Attualità

Le nuove norme di prevenzione incendi | Se n’è parlato in un seminario a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 21 gennaio 2022 – Nell’Aula Magna dell’Università degli Studi della Basilicata sita nel Campus di Macchia Romana, il seminario “Focus sulle nuove norme di Prevenzione Incendi” organizzato dal Comando Vigili del fuoco di Potenza e patrocinato dall’Università degli Studi della Basilicata, con la collaborazione degli Ordini professionali degli ingegneri, architetti e collegio dei geometri.

Il Prefetto di Potenza, Michele Campanaro, al seminario sulle nuove norme di Prevenzione Incendi

L’evento è stato introdotto dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro che ha molto apprezzato l’iniziativa.
I relatori, costituti da dirigenti della Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica di Roma, dal Comandante provinciale ing. Giuseppe Paduano e da Funzionari direttivi del Comando VVF di Potenza Ing. Antonio Summa e Ing. Giuseppe Galgano, hanno esposto attraverso i propri lavori relazionali, hanno esposto in materia di norme di prevenzione incendi, le regole tecniche verticali (ndr di settore) riguardanti uffici, attività commerciali, autorimesse, strutture ricettive, scuole, asili, strutture sanitarie e attività in edifici tutelati (tra cui musei e biblioteche).

Particolare attenzione è stata posta ai tre recenti decreti che nella previsione normativa dell’arte. 46 del D.Lgs 81/08 (sicurezza nei luoghi di lavoro) sostituiscono entro un anno dalla loro entrata in vigore il DM 10 marzo 1998, riguardate i criteri generali di sicurezza antincendio, la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro e la manutenzione degli impianti antincendi.

Il seminario è stato seguito sia in presenza sia in streaming raggiungendo mediamente 500 collegamenti sulla piattaforma zoom e circa 200 sul canale YouTube.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: maggiori risorse per il welfare, la Spi Cgil in piazza

Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza educativa e inclusiva per gli ospiti dei Padri Trinitari

Basilicata, qualità della vita: Potenza supera Matera

Inaugurati a Palazzo San Gervasio della Casa rifugio e del Centro d’ascolto dedicati a Elisa Claps

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Gennaio 2022 21 Gennaio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Questione Derivati | La Corte dei Conti assolve la Giunta De Filippo
Successivo Potenza | Riaperti i termini per manifestare la disponibilità ad ospitare progetti di tirocinio di inclusione sociale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera. Premiati dal Comune gli studenti del Liceo Scientifico “Dante Alighieri” e del Liceo Classico “E. Duni” 
Bardi sull’azione della Giunta regionale per garantire stabilità, competitività e presidio al settore agricolo
Maratea, una rete per proteggere il mare
Due master per per la formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici promossi dall’Università di Basilicata
“Giovani, disagio e criminalità: raccontare, prevenire, intervenire”, convegno a Potenza
“Partecipazione. Modelli e sfide per costruire la democrazia economica”. Tavola rotonda della Cisl domani, 21 novembre, a Matera
Potenza: nella giornata delle vittime di odio transfobico, il report di Artemide
Potenza: maggiori risorse per il welfare, la Spi Cgil in piazza
Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza educativa e inclusiva per gli ospiti dei Padri Trinitari
Grégoire Poupard nuovo Amministratore Delegato di TotalEnergies EP Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?