Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Le nuove norme di prevenzione incendi | Se n’è parlato in un seminario a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Le nuove norme di prevenzione incendi | Se n’è parlato in un seminario a Potenza
Attualità

Le nuove norme di prevenzione incendi | Se n’è parlato in un seminario a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 21 gennaio 2022 – Nell’Aula Magna dell’Università degli Studi della Basilicata sita nel Campus di Macchia Romana, il seminario “Focus sulle nuove norme di Prevenzione Incendi” organizzato dal Comando Vigili del fuoco di Potenza e patrocinato dall’Università degli Studi della Basilicata, con la collaborazione degli Ordini professionali degli ingegneri, architetti e collegio dei geometri.

Il Prefetto di Potenza, Michele Campanaro, al seminario sulle nuove norme di Prevenzione Incendi

L’evento è stato introdotto dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro che ha molto apprezzato l’iniziativa.
I relatori, costituti da dirigenti della Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica di Roma, dal Comandante provinciale ing. Giuseppe Paduano e da Funzionari direttivi del Comando VVF di Potenza Ing. Antonio Summa e Ing. Giuseppe Galgano, hanno esposto attraverso i propri lavori relazionali, hanno esposto in materia di norme di prevenzione incendi, le regole tecniche verticali (ndr di settore) riguardanti uffici, attività commerciali, autorimesse, strutture ricettive, scuole, asili, strutture sanitarie e attività in edifici tutelati (tra cui musei e biblioteche).

Particolare attenzione è stata posta ai tre recenti decreti che nella previsione normativa dell’arte. 46 del D.Lgs 81/08 (sicurezza nei luoghi di lavoro) sostituiscono entro un anno dalla loro entrata in vigore il DM 10 marzo 1998, riguardate i criteri generali di sicurezza antincendio, la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro e la manutenzione degli impianti antincendi.

Il seminario è stato seguito sia in presenza sia in streaming raggiungendo mediamente 500 collegamenti sulla piattaforma zoom e circa 200 sul canale YouTube.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Gennaio 2022 21 Gennaio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Questione Derivati | La Corte dei Conti assolve la Giunta De Filippo
Successivo Potenza | Riaperti i termini per manifestare la disponibilità ad ospitare progetti di tirocinio di inclusione sociale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?