Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | Vaccinazioni #Covid: “Disorganizzazione senza precedenti e grave carenza organizzativa. Ho assistito a scene raccapriccianti”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > POTENZA | Vaccinazioni #Covid: “Disorganizzazione senza precedenti e grave carenza organizzativa. Ho assistito a scene raccapriccianti”
#CoronavirusPoliticaSaluteSanità

POTENZA | Vaccinazioni #Covid: “Disorganizzazione senza precedenti e grave carenza organizzativa. Ho assistito a scene raccapriccianti”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

Potenza, giovedì 20 gennaio 2022 – “Nella recrudescenza della pandemia ripresentatasi in questo periodo, presso l’hub del capoluogo dove si effettuano le vaccinazioni per rispondere alle domande dei cittadini, si continua ad assistere ad una disorganizzazione senza precedenti“.

- Advertisement -
Ad image

Lo denuncia il consigliere comunale di Potenza Antonio di Giuseppe che recatosi per ricevere la terza dose del siero anti covid ha assistito in prima persona alla grave carenza organizzativa messa in piedi dall’Asp di Potenza. “Le scene a cui ho assistito – spiega il consigliere – sono raccapriccianti. Assenza di personale preposto all’accoglienza, mancanza di indicazioni e informazioni utili che getta i vaccinandi nel caos più totale su dove e chi rivolgersi, addirittura, e questo sa di paradossale, mancanza di penne per la compilazione dei moduli per la somministrazione. Una condizione di “precarietà” che continua a persistere a due anni dall’ emergenza, un esempio è lo stato in cui operano gli operatori sanitari e i volontari privi di un adeguato sistema di riscaldamento; stessa situazione sopportata anche dai cittadini che sono costretti al freddo a sostenere le lunghe file in attesa della somministrazione”. “Una condizione di disagio che ho avuto modo, mio malgrado, di constatare, raggiunge l’inverosimile – continua Di Giuseppe – se si guarda anche alla totale assenza di privacy già poco tutelata che viene addirittura sbandierata ai quattro venti quando si viene chiamati mediante auto parlante per l’assegnazione del medico da cui recarsi per l’anamnesi”. “Uno spettacolo indegno – conclude il consigliere di Idea cambiamo al comune di potenza – denunciato più volte dai cittadini già nella scorsa stagione vaccinale ma che non ha ottenuto ascolto. È ora che questa gestione della campagna vaccinale, ahimè approssimativa, necessiti di interventi urgenti da parte delle autorità competenti perché si ponga rimedio ad una situazione che garantisca in modo decoroso il rispetto del diritto alla salute e alla privacy di tutti“.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Gennaio 2022 20 Gennaio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lavori Statale Maratea-Sapri: incontro positivo per condividere i disagi dell’utenza 
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento giovedì 20 gennaio: 1.396 nuovi positivi e tre decessi in #Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?