Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | Vaccinazioni #Covid: “Disorganizzazione senza precedenti e grave carenza organizzativa. Ho assistito a scene raccapriccianti”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > POTENZA | Vaccinazioni #Covid: “Disorganizzazione senza precedenti e grave carenza organizzativa. Ho assistito a scene raccapriccianti”
#CoronavirusPoliticaSaluteSanità

POTENZA | Vaccinazioni #Covid: “Disorganizzazione senza precedenti e grave carenza organizzativa. Ho assistito a scene raccapriccianti”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

Potenza, giovedì 20 gennaio 2022 – “Nella recrudescenza della pandemia ripresentatasi in questo periodo, presso l’hub del capoluogo dove si effettuano le vaccinazioni per rispondere alle domande dei cittadini, si continua ad assistere ad una disorganizzazione senza precedenti“.

- Advertisement -
Ad image

Lo denuncia il consigliere comunale di Potenza Antonio di Giuseppe che recatosi per ricevere la terza dose del siero anti covid ha assistito in prima persona alla grave carenza organizzativa messa in piedi dall’Asp di Potenza. “Le scene a cui ho assistito – spiega il consigliere – sono raccapriccianti. Assenza di personale preposto all’accoglienza, mancanza di indicazioni e informazioni utili che getta i vaccinandi nel caos più totale su dove e chi rivolgersi, addirittura, e questo sa di paradossale, mancanza di penne per la compilazione dei moduli per la somministrazione. Una condizione di “precarietà” che continua a persistere a due anni dall’ emergenza, un esempio è lo stato in cui operano gli operatori sanitari e i volontari privi di un adeguato sistema di riscaldamento; stessa situazione sopportata anche dai cittadini che sono costretti al freddo a sostenere le lunghe file in attesa della somministrazione”. “Una condizione di disagio che ho avuto modo, mio malgrado, di constatare, raggiunge l’inverosimile – continua Di Giuseppe – se si guarda anche alla totale assenza di privacy già poco tutelata che viene addirittura sbandierata ai quattro venti quando si viene chiamati mediante auto parlante per l’assegnazione del medico da cui recarsi per l’anamnesi”. “Uno spettacolo indegno – conclude il consigliere di Idea cambiamo al comune di potenza – denunciato più volte dai cittadini già nella scorsa stagione vaccinale ma che non ha ottenuto ascolto. È ora che questa gestione della campagna vaccinale, ahimè approssimativa, necessiti di interventi urgenti da parte delle autorità competenti perché si ponga rimedio ad una situazione che garantisca in modo decoroso il rispetto del diritto alla salute e alla privacy di tutti“.

Potrebbe interessarti anche:

Bardi sull’azione della Giunta regionale per garantire stabilità, competitività e presidio al settore agricolo

Riapertura Tribunale di Melfi. Ordine del giorno di Bufano (Pd) proposto ai Sindaci

Demolizione palestra Coni a Potenza, critiche dei consiglieri comunali di centrodestra

Consiglieri di opposizione in Consiglio regionale: “Bardi ed il centrodestra hanno lasciato soli gli agricoltori”

Irccs Crob: questionario online per la Giornata della Trasparenza 2025

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Gennaio 2022 20 Gennaio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lavori Statale Maratea-Sapri: incontro positivo per condividere i disagi dell’utenza 
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento giovedì 20 gennaio: 1.396 nuovi positivi e tre decessi in #Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Bardi sull’azione della Giunta regionale per garantire stabilità, competitività e presidio al settore agricolo
Maratea, una rete per proteggere il mare
Due master per per la formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici promossi dall’Università di Basilicata
“Giovani, disagio e criminalità: raccontare, prevenire, intervenire”, convegno a Potenza
“Partecipazione. Modelli e sfide per costruire la democrazia economica”. Tavola rotonda della Cisl domani, 21 novembre, a Matera
Potenza: nella giornata delle vittime di odio transfobico, il report di Artemide
Potenza: maggiori risorse per il welfare, la Spi Cgil in piazza
Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza educativa e inclusiva per gli ospiti dei Padri Trinitari
Grégoire Poupard nuovo Amministratore Delegato di TotalEnergies EP Italia
Riapertura Tribunale di Melfi. Ordine del giorno di Bufano (Pd) proposto ai Sindaci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?