Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | Nella zona di Rossellino si ripetono i furti in abitazioni. Gli abitanti: “Non si vive più”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Potenza | Nella zona di Rossellino si ripetono i furti in abitazioni. Gli abitanti: “Non si vive più”
CronacaIN EVIDENZA

Potenza | Nella zona di Rossellino si ripetono i furti in abitazioni. Gli abitanti: “Non si vive più”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 20 gennaio 2022 – Non c’è pace per gli abitanti del rione Rossellino e zone limitrofe per il ripetersi di furti in abitazioni.

Gli ultimi episodi si sono verificati domenica scorsa, 16 gennaio, a Poggio Cavallo. I ladri in un’abitazione sono riusciti ad entrare, in un’altra hanno solo tentato di farlo perchè vi erano i proprietari che hanno dato l’allarme.

I malviventi si sono allontanati a bordo di una 500 bianca. Inseguiti dalla Polizia subito intervenuta, l’hanno abbandonata allontanadosi a piedi.

Gl’investigatori hanno acquisito elementi per identificarli anche con l’auslio di immagini di alcune telecamere. In corso le indagini

Il riperersi di furti viene denunciato dagli abitanti della zona ormai esasperati.

“Il problema furti in tutta l’area Rossellino, via Rifreddo, via Poggio Cavallo, via Ciciniello ecc. – si afferma in un documento – è ormai annoso e attanaglia abitanti e cittadini da mesi.

Moltissimi sono i furti che si sono verificati in varie abitazioni, quasi sempre in orario pomeridiano e serale, con i malviventi che entrano nelle abitazioni da finestre o ingressi principali, arraffano ciò che trovano, soprattutto oggetti piccoli e quindi oro e contanti, rovistano ovunque e scappano facendo perdere le loro tracce.

Spesso è capitato anche con le persone in casa che, dando l’allarme, li hanno messi in fuga.

Mesi e mesi di terrore e di paura, con centinaia di segnalazioni, telefonate e una lettera aperta al Prefetto, al Puestore e al Sindaco.

Credo si possa immaginare il terrore delle persone della zona, la paura di stare in casa e di uscire, la sensazione tremenda di vedere persone intorno la propria casa pronte ad entrare.

Gli episodi aumentano di giorno in giorno e se ne contano a decine, tra furti riusciti e tentati.
Nell’ultimo episodio la polizia ha provato a prendere i malviventi inseguendoli lungo la ss92 ma riuscendo solo a fargli abbandonare la macchina ma senza riuscire poi a prenderli nonostante, la collaborazione tentata da tutte gli abitanti della zona presenti.

È tutto davvero molto grave e molto triste e speriamo si possa presto arrivare a una soluzione perché, davvero, non ne possiamo più e siamo allo strenuo delle forze, della sopportazione e della tolleranza.

Non si vive più, questa è la triste realtà”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: nella giornata delle vittime di odio transfobico, il report di Artemide

La Garante Silletti in visita ispettiva al carcere di Melfi

Vertenza SmartPaper: il MIMIT ascolta i sindacati, ora servono risposte dalle aziende

Potenza: protocollo sulla videosorveglianza in Prefettura con il sottosegretario Molteni

Potenza: a ottobre emessi cinque “avvisi orali” dal Questore

Tag furti in appartamento
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Gennaio 2022 20 Gennaio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente POTENZA | 4° avviso buoni spesa: l’elenco degli ammessi e degli esclusi
Successivo Stellantis conferma la centralità dello stabilimento di Melfi, soddisfatti i sindacati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: nella giornata delle vittime di odio transfobico, il report di Artemide
Potenza: maggiori risorse per il welfare, la Spi Cgil in piazza
Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza educativa e inclusiva per gli ospiti dei Padri Trinitari
Grégoire Poupard nuovo Amministratore Delegato di TotalEnergies EP Italia
Riapertura Tribunale di Melfi. Ordine del giorno di Bufano (Pd) proposto ai Sindaci
Demolizione palestra Coni a Potenza, critiche dei consiglieri comunali di centrodestra
Consiglieri di opposizione in Consiglio regionale: “Bardi ed il centrodestra hanno lasciato soli gli agricoltori”
La Garante Silletti in visita ispettiva al carcere di Melfi
Aor San Carlo, visite gratuite per l’open day sulla prevenzione vascolare
Inps. Inaugurazione “La Stanza di Ludo Centro Medico Legale Matera”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?