Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto On. Caiata (FdI) su caro bollette: “Evidente fallimento della politica energetica degli ultimi 10 anni di governo”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > On. Caiata (FdI) su caro bollette: “Evidente fallimento della politica energetica degli ultimi 10 anni di governo”
EconomiaPolitica

On. Caiata (FdI) su caro bollette: “Evidente fallimento della politica energetica degli ultimi 10 anni di governo”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

Giovedì 20 gennaio 2022 – Si è tenuto nella giornata di ieri, mercoledì 19 gennaio, il Question Time sul “caro bollette” con il ministro per la Transizione ecologica Roberto Cingolani, presso la Camera dei Deputati. Un tema scottante che rappresenta una vera spada di Damocle per le famiglie e le imprese italiane.

- Advertisement -
Ad image

Forte e deciso è stato l’intervento del deputato lucano in quota Fratelli d’Italia Salvatore Caiata, vicepresidente della Commissione parlamentare di inchiesta sulla tutela dei consumatori e degli utenti, il quale ha evidenziato che quella che stiamo vivendo “non è una situazione contingente, ma l’evidente fallimento della politica energetica degli ultimi 10 anni di governo”, completamente scaricata però sulle spalle dei cittadini italiani.
Il deputato ha proseguito portando all’attenzione del Ministro due esempi reali. Il primo di una pensionata che si vede mensilmente un aumento di oltre 100 euro, “un’enormità per chi vive di pensione! E non per l’erogazione di un servizio di lusso” – ha sostenuto – “ma per un mero servizio primario: un appartamento illuminato, riscaldato e con acqua calda”.
Il secondo esempio è quello di un’azienda, simbolo di eccellenza del Paese, che si troverà ad affrontare un aumento di circa 500.000 euro in più all’anno. “Un costo fisso per l’azienda che non può traslare sul costo del prodotto pena la perdita di competitività”. Il vicepresidente della Commissione parlamentare si è poi rivolto al Ministro chiedendogli cosa intenda fare, congiuntamente al Governo, “per nonna Itala, per la Summit Export e per tutte le aziende e le famiglie italiane che vivono questo vero e proprio dramma”.

Potrebbe interessarti anche:

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”

Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”

“La Meloni è una …….”, è bufera sulle dichiarazioni della sindaca di Genzano, Viviana Cervellino

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Potenza: il sindaco presenta il progetto della nuova piscina a Macchia Giocoli

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Gennaio 2022 20 Gennaio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente POTENZA | Venerdì 21 gennaio la consegna delle benemerenze a questi cittadini potentini
Successivo Terremoto di magnitudo 4.3 in Calabria, fatti evacuare uffici e scuole
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità
Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio
Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”
Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?