Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Caro bollette, Pepe (Lega): “Interventi immediati e scelte di prospettiva”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Caro bollette, Pepe (Lega): “Interventi immediati e scelte di prospettiva”
Politica

Caro bollette, Pepe (Lega): “Interventi immediati e scelte di prospettiva”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

Giovedì 20 gennaio 2022 – “Il caro bollette sta togliendo le energie residue alle imprese e alle famiglie, già duramente provate dagli effetti della pandemia sull’economia. In Basilicata sollecitiamo la finalizzazione degli accordi attuativi delle compensazioni per le estrazioni petrolifere che prevedono la cessione di 160 milioni di metri cubi di gas che possono coprire il fabbisogno domestico, per 140 milioni di metri cubi, e quello delle aziende, per altri 20 milioni di metri cubi”.

- Advertisement -
Ad image

Lo dice, in una nota, il senatore e capo del Dipartimento per il Mezzogiorno della Lega, Pasquale Pepe.

“C’è urgenza – spiega Pepe – di soluzioni a livello nazionale e regionale. La Lega propone interventi concreti nell’immediato e scelte di prospettiva, affinché la crisi energetica non ci trovi nuovamente impreparati. C’è bisogno del protagonismo programmatico della Basilicata, con un cambio di passo nella transizione ecologica e in termini di ricerca scientifica e tecnologica, a cui dovranno contribuire anche le società che estraggono le materie prime dal sottosuolo lucano. È necessario consolidare l’impiego del gas nella fase intermedia della transizione che potrebbe calmierare i prezzi per i consumatori a vari livelli. È fondamentale investire nelle rinnovabili, con un oculato ma celere iter autorizzativo. Ben vengano le comunità energetiche rinnovabili, con la proposta della consigliera regionale della Lega Dina Sileo, e la diffusione dell’energy storage, dando la possibilità agli utenti, attraverso una politica di incentivi perequata, di poter immagazzinare e utilizzare l’energia ‘verde’ che producono o che potrebbero produrre attraverso impianti domestici o aziendali”.

“D’ora in poi – conclude Pepe – siano le imprese e i cittadini al centro del dibattito sulle nuove politiche energetiche. Il futuro ‘green” deve essere immaginato certamente tenendo conto dell’ambiente da tutelare in cui, però, vivono donne e uomini a cui bisogna dare risposte realistiche affinché non rimangano, è il caso di dire, in bolletta”. 

Potrebbe interessarti anche:

Bardi sull’azione della Giunta regionale per garantire stabilità, competitività e presidio al settore agricolo

Riapertura Tribunale di Melfi. Ordine del giorno di Bufano (Pd) proposto ai Sindaci

Demolizione palestra Coni a Potenza, critiche dei consiglieri comunali di centrodestra

Consiglieri di opposizione in Consiglio regionale: “Bardi ed il centrodestra hanno lasciato soli gli agricoltori”

Potenza: protocollo sulla videosorveglianza in Prefettura con il sottosegretario Molteni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Gennaio 2022 20 Gennaio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente CIFARELLI E PITTELLA (PD): “MENO RETORICA SULLA RISORSA ACQUA”
Successivo Lavori Statale Maratea-Sapri: incontro positivo per condividere i disagi dell’utenza 
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera. Premiati dal Comune gli studenti del Liceo Scientifico “Dante Alighieri” e del Liceo Classico “E. Duni” 
Bardi sull’azione della Giunta regionale per garantire stabilità, competitività e presidio al settore agricolo
Maratea, una rete per proteggere il mare
Due master per per la formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici promossi dall’Università di Basilicata
“Giovani, disagio e criminalità: raccontare, prevenire, intervenire”, convegno a Potenza
“Partecipazione. Modelli e sfide per costruire la democrazia economica”. Tavola rotonda della Cisl domani, 21 novembre, a Matera
Potenza: nella giornata delle vittime di odio transfobico, il report di Artemide
Potenza: maggiori risorse per il welfare, la Spi Cgil in piazza
Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza educativa e inclusiva per gli ospiti dei Padri Trinitari
Grégoire Poupard nuovo Amministratore Delegato di TotalEnergies EP Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?