Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | Rigenerazione urbana di Bucaletto: 3,5 milioni dal Fondo complementare al Pnrr
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > POTENZA | Rigenerazione urbana di Bucaletto: 3,5 milioni dal Fondo complementare al Pnrr
Ambiente e TerritorioPoliticaPOTENZA

POTENZA | Rigenerazione urbana di Bucaletto: 3,5 milioni dal Fondo complementare al Pnrr

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

Potenza, mercoledì 19 gennaio 2022 – “Il 24 dicembre con delibera numero 378 deliberavamo la candidatura per l’avviso pubblico rivolto ai Comuni e all’Ater, per la ripartizione delle risorse pari a 26 milioni di euro, che la Regione Basilicata ha ottenuto nell’ambito del Fondo complementare al Pnrr, per la realizzazione del programma ‘Sicuro, verde e sociale: riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica’.
Oggi – prosegue in una sua nota il vicesindaco e assessore all’Urbanistica, ai Lavori pubblici e alla Ricostruzione Antonio Vigilante – apprendiamo con soddisfazione che al Comune di Potenza sono stati assegnati altri 3,5 milioni di euro, contributo massimo riconoscibile per ogni proposta ammessa al finanziamento, per la rigenerazione Urbana del settore 15 di Bucaletto.
Sulla scia del Finanziamento PINQUA (Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare), per il quale a breve potremo fornire aggiornamenti sullo stato di attuazione, abbiamo candidato un intervento di rigenerazione urbana che si propone la sostituzione dei fabbricati con unità immobiliari unifamiliari e plurifamiliari di tipologia  NZEB (Nearly Zero Energy Building), ovvero edifici ad elevata efficienza energetica a cui abbiamo abbinato, come consentito dal disciplinare dell’avviso, l’acquisto di alloggi disponibili sul mercato immobiliare.
La soddisfazione è doppia – conclude l’assessore Vigilante – nel vederci riconosciuto un finanziamento che si propone il perseguimento dei principi della sostenibilità ambientale con edilizia ad alta efficienza energetica e risparmio del consumo di suolo con l’utilizzo di immobili già esistenti.  La sostenibilità ambientale deve essere l’argomento portante della rigenerazione urbana e sociale di  Bucaletto”.   

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”

Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani

Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”

“La Meloni è una …….”, è bufera sulle dichiarazioni della sindaca di Genzano, Viviana Cervellino

Potenza: il sindaco presenta il progetto della nuova piscina a Macchia Giocoli

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Gennaio 2022 19 Gennaio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente POTENZA | Andretta e Blasi (Articolo Uno): “Depositata mozione per intitolare Parco dell’Europa Unita a David Sassoli”
Successivo PATERNO (PZ): primo Comune lucano a portare le vaccinazioni anti Covid-19 a scuola
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità
Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio
Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”
Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?