Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto PATERNO (PZ): primo Comune lucano a portare le vaccinazioni anti Covid-19 a scuola
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > PATERNO (PZ): primo Comune lucano a portare le vaccinazioni anti Covid-19 a scuola
#Coronavirus

PATERNO (PZ): primo Comune lucano a portare le vaccinazioni anti Covid-19 a scuola

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

Paterno (Pz) mercoledì 19 gennaio 2022 – Giornata vaccinale per la popolazione pediatrica (5-11 anni) organizzata dall’Amministrazione comunale di Paterno presso gli istituti scolastici presenti sul territorio comunale. L’iniziativa, mossa dal sindaco, prof.ssa Tania Gioia, dall’Assessore alla Salute e alla Pubblica Istruzione, dott.ssa Rossana Briglia, e dall’Amministrazione comunale tutta, risponde alla volontà di voler dare una spinta decisiva alla campagna vaccinale per i bambini dai 5 agli 11 anni e di voler rafforzare la sicurezza a scuola. Fondamentali per l’organizzazione dell’open day scolastico, che rappresenta al momento un unicum sul territorio regionale, la vicinanza e la solidarietà del direttore sanitario dell’Asp, dottor Luigi D’Angola, la presenza del direttore del Distretto della Salute Val d’Agri, dottor Antonio Sanchirico, la collaborazione della Dirigente scolastica, prof.ssa Filomena Maresca, del Consiglio d’Istituto e dei genitori, l’apporto del personale medico-sanitario-infermieristico che volontariamente si è occupato delle somministrazioni vaccinali.
L’iniziativa rappresenta un segnale fortemente educativo e sociale nei confronti non solo dei bambini ma anche degli adulti che ancora non si sono vaccinati. Un atto apprezzabile per la valenza simbolica che la scuola ricopre. Obiettivo quello di favorire la campagna vaccinale per fronteggiare la pandemia e per ritornare alla normalità, anche perché proprio la scuola è stato il settore che più ha pagato, su vari livelli, le conseguenze del contagio da Covid-19.

- Advertisement -
Ad image

Perché vaccinare i bambini all’interno della scuola?

“Innanzitutto – sostiene il sindaco, Prof.ssa Tania Gioia, – per conferire all’evento vaccinale un senso di familiarità. La scuola per i bambini è, infatti, il luogo più familiare dopo la casa. Poi perché la scuola, oltre a svolgere un predominante ruolo didattico, promuove esercizio civico e azioni di responsabilità individuale e collettiva”.

Potrebbe interessarti anche:

 Presentato “Non ne vale la pena”, il nuovo documentario del progetto #cuoriconnessi di Unieuro e Polizia di Stato

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

Calendario campagna vaccinale anti-Covid in provincia di Potenza nel mese di maggio

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guarigioni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Gennaio 2022 19 Gennaio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente POTENZA | Rigenerazione urbana di Bucaletto: 3,5 milioni dal Fondo complementare al Pnrr
Successivo A Banzi (PZ) attiva la FREE WIFI ZONE
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?