Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ha superato il secolo di vita nonna Maria. Oggi ha compiuto 102 anni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Ha superato il secolo di vita nonna Maria. Oggi ha compiuto 102 anni
Attualità

Ha superato il secolo di vita nonna Maria. Oggi ha compiuto 102 anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

Lunedì 17 gennaio 2022 – Ha spento la sua centoduesima candelina la signora Maria Di Buduo Di Pierro, che vediamo nella foto.

- Advertisement -
Ad image

È nata ad Ortanova (Fg) il 17 gennaio 1920. Aveva pochi anni quando la sua famiglia si trasferì in Libia, dove suo padre si occupava di colture sperimentali, “trasformando ” – come lei ha sempre detto – giorno dopo giorno il deserto in terreno fertile.
È cresciuta nella Tripoli italiana, conoscendo nel 38-39 Berardino Di Pierro, che ha sposato nel 41, in piena guerra.
I suoi ricordi di Tripoli sono nitidi e belli…erano giovani, vivevano bene e sicuramente un po’ di mal d’Africa lo ha vissuto.
La signora Maria tornò in Italia a Matera nel 50, quando il ministero dell’Africa, di cui il marito era funzionario, fu soppresso. Tornò con il figlio Franco di 8 anni e da allora ha sempre vissuto nella Città dei Sassi.
Nel 56, insieme alla neve, arrivò inaspettatamente la sua secondogenita.
La signora Maria ha sempre fatto la casalinga, occupandosi della casa, della famiglia, con la passione per il lavoro a maglia.
Negli anni 70, con l’apertura di paesi arabi, si crucciava di non aver mai imparato bene l’arabo (sapeva qualcosa solo grazie alla sua curiosità).
Una persona dolce, garbata, mai sopra le righe, in pace con tutti, serena. 

Auguri signora Maria anche da noi di Ufficio Stampa Basilicata.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità

Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”

Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota

Visita del Garante dei detenuti al CPR di Palazzo San Gervasio

Chiorazzo e Sala ricevuti dal Cardinale Zuppi: “Per una pace duratura, ci si fondi su giustizia ed equità”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Gennaio 2022 17 Gennaio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente METEO | Nuova ondata di maltempo invernale per il prossimo fine settimana in #Basilicata
Successivo POTENZA | Rimodulazione fasce Isee per servizio mensa scolastica, esenzione fino a 7.000 euro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità
Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio
Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”
Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?