Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Difficoltà per i diabetici reperire i sensori per il monitoraggio della glicemia | La denuncia del Presidente Papaleo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Difficoltà per i diabetici reperire i sensori per il monitoraggio della glicemia | La denuncia del Presidente Papaleo
SaluteSanità

Difficoltà per i diabetici reperire i sensori per il monitoraggio della glicemia | La denuncia del Presidente Papaleo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 16 gennaio 2022 – “Nei giorni scorsi, a seguito di numerose doglianze da parte di Pazienti Diabetici insulinodipendenti ( alcuni anche di età molto avanzata ), residenti sia a Potenza che nell’area del Vulture-Melfese, non avendo riscontro telefonico ai numeri fissi dell’ASP, sono stato costretto a rivolegermi direttamente al Direttore Sanitario ASP Dr. D’Angola ( essendo riuscito ad avere il Suo cellulare ) per rappresentarGli le difficoltà nell’approvvigionamento dei sensori per il monitoraggio in continuo della glicemia”.

E’ quanto denuncia con una nota il Presidente dell’ALAD Fand Basilicata, Antonio Papaleo.

“Gentilmente – prosegue – il Dr. D’Angola ha riscontrato la chiamata promettendomi di allertarsi per sopperire a tale problematica, spesso insorta per negligenza degli Uffici competenti, ed impegnadosi a verificare il tutto, dandomi sollecita risposta che, purtroppo, ad oggi non è ancora pervenuta.

Resta da chiedersi, come è possibile che tali negligenze possano essere sopportate dalle Istituzioni competenti, specie in una situazione, quale che viviamo in un periodo di pandemia, che costringe le Persone, specie quelle “ fragili “, a non potersi neanche portare presso gli ambulatori preposti per i controlli di routine e, pertanto, obbligati “ ob torto collo “ ad autogestirsi la malattia.

La Commissione Regionale Diabetica, a tempo debito, – ricorda Papaleo – deliberò per la prescrizione di detti sensori, sia per migliorare la qualità di vita delle Persone affette dalla suddetta patologia e spesso anche con plurime patologie, ma anche per contenere la spesa sanitaria stante l’elevato costo delle lancette per i glucometri per quanti costretti a più misurazioni glicemiche nella medesima giornata, oltre che per evitare inutili e pericolosi spostamenti, specie per le cosiddette Persone “ fragili “; ovviamente, vi è da registrare che nel tempo si è andati avanti in modo molto approssimativo, in attesa della Gara che, ad oggi, non riusciamo a sapere se e come si svolgerà.

Antonio Papleo, Presidente Alan Fand Basilicata

Non sarebbe disdicevole che prima di procedere per la Gara, ma ciò varrebbe anche per eventuali ulteriori problematiche che dovessero insorgere,- propone Papaleo – si possa tenere da conto il parere della Speciale Commissione Diabete (attualmente “ in sonno “ e non si sa per quanto tempo ancora), oltre che coinvolgere i Rappresentanti delle Associazioni di Pazienti, così come espressamente previsto dal Piano Nazionale Diabete che, sebbene recepito dalla Regione ( la prima in assoluto a farlo rispetto alle restanti Regioni ) non è stata ad oggi implementato.

Su questo dovrebbero ben riflettere – prosegue Papaleo – le competenti Istituzioni, Governo e Assessorato Regionale alla Salute in primis, per poter corrispondere alle esigenze ed ai bisogni delle Persone con Diabete, specie quelle residenti nelle Periferie del Territorio di Basilicata fortemente disarticolato e spesso irragiungibile.
Per questo motivo, si attende l’implementazione dello strumento della Telemedicina, così come l’applicazione della recente Legge Reionale sull’Infermiere e le Case di Comunità, perchè non restino solo buoni propositi, così come abbiamo avuto modo di sperimentare con la Legge Regionale 9/2010 “ Assistenza in Rete integrata Ospedale- Territorio della Patologia Diabetica e delle Patologie Endocrino-metaboliche “ ad oggi totalmente inapplicata“.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio

Latronico: meritocrazia e competenze all’Irccs Crob

Tag diabetici
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Gennaio 2022 17 Gennaio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Troppi i casi positivi a Lavello, gli studenti del “Solimene” chiedono che si attivi la DAD
Successivo UIL FPL: “Si approvino in fretta i piani dei fabbisogni del personale e si assuma nuovo personale in sanità”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?