Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ancora nessuna notizia di Antonio Iasi, scomparso da Forenza da ieri mattina
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Ancora nessuna notizia di Antonio Iasi, scomparso da Forenza da ieri mattina
CronacaIN EVIDENZA

Ancora nessuna notizia di Antonio Iasi, scomparso da Forenza da ieri mattina

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 16 gennaio 2022 – Sono proseguite senza esito le ricerche di Vigili del Fuoco, Carabinieri e volontari della Protezione Civile di Antono Iasi, 56 anni di Forenza (foto di copertina)

L’ultima volta è stato visto nella mattinata di ieri, sabato 15 gennaio, quando ha lasciato la sua abitazione in località Migliarese nella quale viveva con il fratello gemello.
E’ stato quest’ultimo a dare l’allarme dopo che inutilmente lo ha atteso per il pranzo.

La Prefettura di Potenza ha attivato il piano provinciale per la ricerca delle persone scomparse.
I Vigili del fuoco hanno subito messo in campo unità cinofile del Nucleo Regionale della Basilicata, un elicottero del nucleo elicotteri di Bari e sei unità provenienti dal Comando di Potenza con una autopompa, un fuoristrada e l’UCL (Unità Comando Locale) per il coordinamento tecnico delle operazioni e personale esperto in topografia applicata al soccorso.

Di Antonio Iasi s’interessò la cronaca nel 1991 per la morte di Rossano Caggiano, imprenditore di Forenza, ritrovato privo di vita – come ricorda il Tgr Basilicata – nella sua auto a Spinazzola.
Dell’omicidio furono accusati e condannati Antonio Iasi (dodici anni di carcere) ed altri due fratelli.



Potrebbe interessarti anche:

Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina

Tag Forenza, scomparsa antonio iasi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Gennaio 2022 16 Gennaio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Uomo scomparso a Forenza (Pz): in corso le ricerche
Successivo Troppi i casi positivi a Lavello, gli studenti del “Solimene” chiedono che si attivi la DAD
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?