Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Caro bollette | I Sindaci chiedono sostegno per la gestione di impianti natatori in crisi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Caro bollette | I Sindaci chiedono sostegno per la gestione di impianti natatori in crisi
AttualitàEconomia

Caro bollette | I Sindaci chiedono sostegno per la gestione di impianti natatori in crisi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 14 gennaio 2022 – Con una lettera inviata alle istituzioni nazionali e regionali i Sindaci che hanno nel proprio comune impianti natatori (Il Sindaco di Satriano di Lucania, Umberto Vita, Il Sindaco di Rivello, Francesco Altieri, Il Sindaco di Viggiano, Amedeo Cicala, Il Sindaco di Pescopagano, Giovanni Carnevale, Il Sindaco di Potenza, Mario Guarente, Il Sindaco di Matera, Domenico Bennardi, Il Sindaco di Melfi, Giuseppe  Maglione) sollecitano un sostegno per far fronte al caro bollette.

La lettera dei Sindaci

“Egregi,

Vi scriviamo per segnalare la situazione di estrema criticità che stanno vivendo i privati e le Amministrazioni Comunali responsabili della gestione di impianti natatori.

Il settore è stato tra i più colpiti dalla pandemia, con lunghi mesi di chiusura (300 giorni totali), nei quali i gestori o le Amministrazioni Comunali hanno continuato a sostenere gli onerosi costi di gestione degli impianti senza la possibilità di ricavare introiti. Neanche le progressive riaperture hanno migliorato la situazione a causa delle limitazioni in fatto di capienza, fino a poco tempo fa del 70% e ora del 50%.

E oggi, ad aggravare un quadro già così critico, è arrivato l’aumento delle bollette di energia e gas, con rincari medi di oltre il 60% rispetto al periodo pre-pandemico. Costi insostenibili per le gestioni correnti che porteranno molti impianti alla chiusura.

L’intero settore, fondamentale e strategico per lo sport, per la riabilitazione e la prevenzione delle patologie, per le scuole e come importante aggregante sociale, rischia di fallire se non si interviene con urgenza, con un sostegno immediato da parte delle istituzioni per ammortizzare il caro bollette e ristori  specifici per il settore.

Con la speranza che le gravi problematiche segnalate vengano prontamente prese in carico, porgiamo distinti saluti”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Gennaio 2022 14 Gennaio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Si conclude positivamente la vertenza dei lavoratori ex Blutec di Tito
Successivo Nuova denuncia dell’Adoc sul caro bolletta di Acquedotto Lucano dal quale è difficile avere informazioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?