Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dedicata alla Basilicata la puntata di “Linea Verde Tour” in programma su Rai Uno sabato 15 gennaio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Dedicata alla Basilicata la puntata di “Linea Verde Tour” in programma su Rai Uno sabato 15 gennaio
Attualità

Dedicata alla Basilicata la puntata di “Linea Verde Tour” in programma su Rai Uno sabato 15 gennaio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 12 gennaio 2022 – La trasmissione televisiva di Linea Verde Tour che andrà in onda sabato 15 Gennaio 2022 a partire dalle ore 12,00, sarà dedicata alla Basillicata e alle grandi sorgenti e risorse d’acqua presenti nel territorio lucano, in collaborazione con il Dipartimento Ambiente della Regione.

Le telecamere, pertanto, partiranno dalle sorgenti, come quelle del Frida, per passare alle grandi opere idriche come la diga di Montecotugno e arrivare alle fontane storiche, come quella dello Steccato a Barile, o la fontana del Bagno a Melfi che per tanto tempo hanno rappresentato un luogo di aggregazione sociale e oggi sono un patrimonio culturale da valorizzare.

A Viggianello, Borgo dell’acqua, nel cuore del parco nazionale del Pollino sarà dedicato un servizio, mettendo in risalto le bellezze naturalistiche della sua montagna.

In questo periodo dell’anno le cime più alte sono ricoperte di neve, risorsa preziosa per le innumerevoli sorgenti.

Nel servizio, la conduttrice Giulia Capocchi, accompagnata dalle guide ufficiali del parco nazionale del Pollino, prenderà parte ad una una piacevole escursione con le ciaspole tra i sentieri di Piano Visitone (1400 m), Colle Impiso (1560 m) e Piano Ruggio (1530 m).

L’attività con le ciaspole richiama sempre più visitatori, provenienti sopratutto dalle regioni limitrofe.

Viggianello, nel versante lucano del Pollino, è diventata da qualche anno uno dei centri più frequentati dagli appassionati di questo tipo di escursionismo.

Con questo servizio Viggianello e il Pollino guadagnano nuovamente uno spazio sulle reti televisive nazionali.

Il borgo, annoverato anche tra i borghi più belli d’Italia, è una vera e propria gemma dell’outdoor anche in inverno: la natura è splendida, rigogliosa e selvaggia, tra le sue montagne si snodano i sentieri più belli per fare ciaspolate fino ai Pini Loricati, alberi simboli del Parco.

Ai piedi del borgo, invece, la ricchezza della sorgente del Fiume Mercure Lao, dà la possibilità agli appassionati degli sport fluviali a partire dalla primavera, di svolgere attività come acquatrekking e river tubing.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Gennaio 2022 13 Gennaio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Emergenza sanitaria e ripresa attività scolastica | Ne ha discusso a Potenza il Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Successivo Congresso della Filca Cisl di Basilicata | Investimenti, sicurezza e legalità i temi affrontati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?