Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Congresso della Filca Cisl di Basilicata | Investimenti, sicurezza e legalità i temi affrontati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Congresso della Filca Cisl di Basilicata | Investimenti, sicurezza e legalità i temi affrontati
EconomiaLavoro

Congresso della Filca Cisl di Basilicata | Investimenti, sicurezza e legalità i temi affrontati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 13 gennaio 2022 – Il congresso regionale della Filca Cisl, svoltosi ieri a Picerno, ha sancito il percorso di rinnovamento avviato lo scorso settembre, confermando Angelo Casorelli alla guida della federazione cislina degli edili.

Confermata in blocco anche la segreteria regionale composta da Margherita Dell’Otto, Egidio De Marco e Valentino Morello.

Da sinistra: Egidiongelo Casorelli, Marghrita Dell’Otto, Valentino Morello

Investimenti, sicurezza e legalità, i temi al centro della relazione di Casorelli.
“Il PNRR – ha detto – costituisce lo strumento fondamentale per ridisegnare un Paese diverso, più equo, più giusto, per ridurre le disuguaglianze, per la ripresa della crescita e dello sviluppo, per aumentare l’occupazione, in particolare quella giovanile e femminile, e per ridurre i vari divari territoriali e infrastrutturali, affrontando le trasformazioni della digitalizzazione e della riconversione green. Questa volta i soldi ci sono e sono anche tanti. È un‘opportunità che non va persa e riteniamo che il sindacato debba giocare un ruolo da protagonista passando attraverso la concertazione”.

In tema di legalità e appalti Casorelli ha detto che “è necessario tornare a dotare le imprese di dipendenti e a renderle più strutturate, ma per fare questo l’unico mezzo è governare il settore con la nostra bilateralità”.

Per il segretario della Filca “molto è stato fatto con l’introduzione recente del Durc per congruità, ma la sfida più grande nella qualificazione delle imprese è rappresentata dalla patente a punti, un nostro cavallo di battaglia che oggi è diventato patrimonio di tutte le organizzazioni sindacali”.

Il capitolo più corposo Casorelli l’ha dedicato al tema della sicurezza sottolineando che “la serie di incidenti mortali di questi ultimi mesi segnala che la criticità e la situazione in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro continua ad essere una tragica specificità del mondo del lavoro delle costruzioni. Occorre mettere un freno alle troppe morti sul lavoro, ormai siamo a tre morti al giorno. La sicurezza va insegnata tra i banchi di scuola perché è lì che si formano le nuove generazioni. I controlli sicuramente vanno rafforzati ma devono essere anche educativi. Bisogna educare le imprese e i lavoratori, – ha concluso Casorelli – mettendo al centro il ruolo formativo dei nostri enti bilaterali, per noi fulcro strategico del settore”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Gennaio 2022 13 Gennaio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dedicata alla Basilicata la puntata di “Linea Verde Tour” in programma su Rai Uno sabato 15 gennaio
Successivo Bucaletto di Potenza | Altro passo importante verso la bonifica dell’amianto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?