Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto PNRR e Zes | Pittella (Pd): “S’intensifichi il lavoro”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > PNRR e Zes | Pittella (Pd): “S’intensifichi il lavoro”
EconomiaPolitica

PNRR e Zes | Pittella (Pd): “S’intensifichi il lavoro”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

Mercoledì 12 gennaio 2022 – “Dal PNRR sono in arrivo per la Basilicata circa 50 milioni di euro per le aree industriali di Tito e di Jesce-La Martella per una prima infrastrutturazione. Questo grazie al piano da noi redatto negli anni passati nel quale inserimmo anche aree considerate “non completamente infrastrutturate” e che oggi accedono agli stanziamenti per il collegamento di “ultimo miglio”. Occorre però intensificare il lavoro.” Lo dichiara il consigliere regionale del Pd, Marcello Pittella.

- Advertisement -
Ad image

“Il nostro piano strategico delle Zes – continua il consigliere – inizia a trovare dunque una prima risposta nelle risorse a disposizione del PNRR. Tutto ciò non è esaustivo e necessita di interventi non procrastinabili, tanto sul piano dell’accesso a nuove risorse economiche, quanto sul versante delle interlocuzioni con i ministeri competenti, con le parti datoriali ed il mondo imprenditoriale per costruire nuove opportunità insediative e di crescita. Da un lato, dunque si lavori per portare a casa finanziamenti per tutte le Zes da noi ritenute strategiche (Ferrandina, Pisticci e Policoro, Balvano, Melfi e Galdo di Lauria) dall’altro, – prosegue Pittella – non ci si lasci sfuggire progetti imprenditoriali per la nostra regione, come già accaduto nel recente passato. Pensare che i soli finanziamenti possano bastare sarebbe miope e limitante per un serio rilancio, mentre va intercettato quel tessuto imprenditoriale già consolidato affinchè trovi un vantaggio nell’investire in Basilicata.
È questo il momento giusto per portare a casa risultati importanti e rendere le nostre aree industriali anzitutto all’altezza e poi competitive ed attrattive. Abbiamo lasciato in eredità a questo governo regionale un lavoro lungimirante che ora va solo portato avanti con fermezza. Io stesso – conclude Pittella- mi farò promotore di iniziative utili perché le Zes trovino attuazione e quelle che oggi non hanno ancora trovato finanziamento, vi possano accedere in tempi brevi”.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Tag zes
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Gennaio 2022 12 Gennaio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Covid & Scuola | In Basilicata 58 tra docenti e personale non vaccinati
Successivo POTENZA | Riapre le porte uno storico ristorante del centro con un nuovo look e una nuova proposta enogastronomica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?