Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Per la Filt Cgil il trasporto pubblico a Potenza è in una situazione di estrema precarietà
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Per la Filt Cgil il trasporto pubblico a Potenza è in una situazione di estrema precarietà
AttualitàLavoro

Per la Filt Cgil il trasporto pubblico a Potenza è in una situazione di estrema precarietà

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 12 gennaio 2022 – La situazione del trasporto pubblico urbano di Potenza vive la sua stagione più buia e degradante di sempre, aggravata da una pandemia che ha messo in evidenza tutte le fragilità di un sistema che si è indebolito sempre più, rendendolo non degno di un paese civile.

Questo perché – afferma Luigi Ditella, segretario generale della Filt Cgil di Basilicata – sia il Sindaco sia il gestore non sono in grado di dare risposte non solo sul futuro, ma anche sul presente, con dei punti di criticità al limite della legalità.

L’azienda Trotta, che non ha mai voluto istituire un comitato di sicurezza aziendale sui protocolli di sicurezza, oggi non garantisce l’igienizzazione e sanificazione dei mezzi, al punto che chiede agli autisti stessi di sanificarsi da soli il posto guida.
Se si somma all’aumento esponenziale dei contagi in azienda ciò diventa quanto mai pericoloso per l’incolumità dei lavoratori e degli utenti.

Nella giornata di ieri sono dovute intervenire le forze dell’ordine affinché si prendesse atto dello stato dei mezzi e della loro mancata sanificazione, prevista da obbligo di legge, con il risultato che alcuni bus sono rimasti in deposito.

Un fatto gravissimo, che – denuncia Ditella – denota un pressapochismo dell’azienda Trotta nello svolgere un servizio pubblico essenziale.

Tutto ciò dimostra inoltre come il Sindaco di Potenza, con delega ai trasporti, non abbia alcuna idea sul futuro della mobilità urbana nel capoluogo di regione, abbandonando di fatto ogni proposta e progetto per migliorarla, quanto mai necessari a fronte di una gara regionale confusionaria su diversi punti da noi sollevati e che non definisce i limiti temporali della sua attuazione.

È del tutto evidente che – conclude Ditella – in tutto ciò l’azienda, rappresentata da nessuna figura dirigenziale in loco, gioca come il gatto con il topo, usando azioni vessatorie nei confronti dei dipendenti, consapevole della debolezza della parte politica locale non in grado di modificare minimamente lo status quo.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Tag filt cgil, trasporto pubblico a potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Gennaio 2022 12 Gennaio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “In Basilicata è caos tamponi” | La denuncia di Carlo Rutigliano (Articolo Uno)
Successivo Cava di Monte Crugname | Preoccupato Valvano (Psi) per il silenzio della Regione sul procedimento di autorizzazione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?