Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #COVID | I vaccinati* che hanno avuto un contatto diretto con un #positivo non dovranno più mettersi in quarantena né aspettare esito tampone per uscire di casa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > #COVID | I vaccinati* che hanno avuto un contatto diretto con un #positivo non dovranno più mettersi in quarantena né aspettare esito tampone per uscire di casa
#CoronavirusIN EVIDENZA

#COVID | I vaccinati* che hanno avuto un contatto diretto con un #positivo non dovranno più mettersi in quarantena né aspettare esito tampone per uscire di casa

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

Mercoledì 12 gennaio 2022 – Si è tenuto stamattina un incontro in Regione con il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, e il Dr. Antonio Santangelo, Segretario Regionale FIMMG, per quanto riguarda la procedura inerente i tamponi.
Dalla prossima settimana tutte le strutture abilitate (farmacie, laboratori, MMG, PLS, etc.) dovranno caricare tutti i tipi di tamponi nella piattaforma regionale già esistente: è stata prevista l’equiparazione dei tamponi antigenici con quelli molecolari. 

- Advertisement -
Ad image


Pertanto, non sarà più necessario un tampone molecolare di conferma dopo un test rapido positivo. È stata ribadita la validità del tampone antigenico, se trasmesso alla piattaforma regionale, sia per quanto riguarda la dichiarazione della guarigione, sia per quanto riguarda la fine della quarantena e dell’auto-sorveglianza.
* Per quanto riguarda l’auto-sorveglianza, i vaccinati che hanno già ricevuto la terza dose o il booster, i vaccinati con ciclo completo “primario” da meno di 120 giorni e i guariti dal Covid da meno di 4 mesi, se asintomatici, non devono più mettersi in quarantena né aspettare il risultato di un tampone per uscire di casa. Possono andare ovunque, ma devono fare massima attenzione alla comparsa di eventuali sintomi e indossare le mascherine Ffp2.
“Ho invitato il rappresentante dei Medici di medicina generale – che ringrazio per il loro ruolo cruciale in questa pandemia – in questa fase di transizione, ad accettare sin da subito il tampone antigenico negativo quale elemento per terminare l’isolamento in seguito alla positività, sempre previo giudizio clinico.  In tal modo potremo “liberare” i tanti lucani in attesa, a causa del numero elevatissimo di positività rilevato nelle ultime settimane. Ringrazio il Dr. Antonio Santangelo, Segretario Regionale FIMMG, per la disponibilità e la collaborazione, che non è mai mancata. Ho avuto rassicurazioni dal gestore dei servizi informatici che dalla settimana prossima il sistema dovrebbe essere perfettamente funzionante”, afferma il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: l’economia lucana continua a ristagnare, Pil al – 0.1%

Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Gennaio 2022 12 Gennaio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cava di Monte Crugname | Preoccupato Valvano (Psi) per il silenzio della Regione sul procedimento di autorizzazione
Successivo Cancellazione della terza edizione della Tgr | Protesta dell’Usigrai per il rifiuto della Rai di mandare in onda un video comunicato sindacale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
Potenza: domani presentazione del libro “L’ultima Transumanza” di Ernesto Seritti
Potenza: per giornata dei prematuri donazioni nel reparto Tin del San Carlo
Lettera aperta di Maurizio Bolognetti alla Vigilanza, al Presidente Mattarella e ai vertici Rai 
Responsabilità e cambiamento: il lavoro con gli uomini autori di violenza
Emergenza idrica in Basilicata. L’Alsia avvia il tavolo tecnico-scientifico per una gestione sostenibile della risorsa acqua
VIII edizione del Festival “Arte che Cura”: 21–23 novembre a Potenza
Violenza sulle donne, Consigliera di Parità è parte civile
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?