Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Assemblea organizzativa della Cgil | Summa: “Dare voce ai lavoratori e accogliere le loro istanze”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Assemblea organizzativa della Cgil | Summa: “Dare voce ai lavoratori e accogliere le loro istanze”
EconomiaLavoroSanità

Assemblea organizzativa della Cgil | Summa: “Dare voce ai lavoratori e accogliere le loro istanze”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 12 gennaio 2021 – Viviamo una crisi politica profonda, senza precedenti. Nel nostro Parlamento il lavoro non è rappresentato ed è una mancanza più grave che in passato. Bisogna dare voce ai lavoratori e rimettere il lavoro al centro della programmazione”.

È quanto ha dichiarato nella sua relazione introduttiva il segretario generale della Cgil Basilicata, Angelo Summa, durante i lavori dell’assemblea organizzativa regionale oggi a Potenza.

“Il tema vero, tanto a livello nazionale che a livello locale – ha aggiunto – è la precarietà e l’assenza di lavoro e come si utilizzano le risorse economiche a diposizione rispetto a questo punto.
Quello che stride di più è che in presenza di risorse finanziarie così cospicue, rappresentate dal Pnrr e dall’allentamento dei vincoli del patto di stabilità, non stiamo imprimendo alcuna azione politica programmatica per ridurre le diseguaglianze in questo Paese.

Così facendo – ha proseguito Summa – non potremo cambiare il modello di sviluppo economico che, specie nella pandemia, ha evidenziato tutte le sue storture, a partire dalla riforma sanitaria. Due miliardi del fondo nazionale non sono bastati a configurare un nuovo sistema socio sanitario, rimasto al palo.
Abbiamo bisogno invece di investire su scuola e sanità, i pilastri del sistema pubblico.
Sanità e welfare sono temi che il governo regionale dovrebbe riprendere necessariamente perché si sta mettendo in discussione il diritto alla salute dei lucani. Non si tratta solo di ridefinire la rete ospedaliera e la digitalizzazione nella medicina, ma soprattutto di intervenire sui livelli socio assistenzialo: abbiamo dei piani d’ambito territoriali che chiedono vendetta a fronte delle nostre proposte rimaste inascoltate”.

Per Summa il tratto distintivo di questa crisi economica e sociale derivante dalla pandemia è “la maggiore precarietà. Quando punti un chiodo – ha detto il segretario della Cgil lucana – lo devi battere fin quando non lo fissi.

La precarietà deve essere il nostro chiodo fisso fino a quando non la cancelliamo dal sistema del mercato del lavoro.
È la priorità delle priorità, che tocca pesantemente la condizione materiale delle persone e la perdita di salario. Abbiamo ormai superato a livello regionale la fase di presentazione dei documenti. L’ultimo Patto per il lavoro è stato presentato il 22 dicembre a integrazione del piano strategico regionale.

Viviamo una fase complicatissima. A tre anni dall’insediamento del nuovo governo di centrodestra, si stanno sprecando occasioni storiche senza un profilo di programmazione. Dobbiamo evitare che la regione scivoli nell’oblio dell’ immobilismo e dell’espropriazione democratica, perché le decisioni prese dal governo regionale sono tutte conseguenti gli assetti di potere, che nulla hanno a che fare con la Basilicata”.

In questo quadro si inserisce l’appello che il leader sindacale ha lanciato dall’assemblea alle forze progressiste in Parlamento, “affinché – ha concluso – sappiano dare voce alla rappresentanza del mondo del lavoro. Possiamo continuare a rivendicare e a fare battaglie, ma i lavoratori hanno bisogno di rappresentanza politica laddove si fanno le scelte: ne va della tenuta democratica del nostro Paese”.

Foto di copertina: Summa durante l’assemblea organizzativa della Cgil

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Tag cgil basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Gennaio 2022 12 Gennaio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pd, IV e Pl: “Indispensabile rilanciare l’azione di alternativa al centrodestra. Procedere immediatamente al rinnovo dell’ufficio di presidenza”
Successivo Messa in sicurezza dell’area industriale di San Nicola di Melfi, riunione in Prefetura a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?