Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tortorelli (Uil): “La conclusione del tavolo in Prefettura è un primo passo per la sicurezza dei lavoratori di San Nicola di Melfi dentro e fuori le fabbriche”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Tortorelli (Uil): “La conclusione del tavolo in Prefettura è un primo passo per la sicurezza dei lavoratori di San Nicola di Melfi dentro e fuori le fabbriche”
Attualità

Tortorelli (Uil): “La conclusione del tavolo in Prefettura è un primo passo per la sicurezza dei lavoratori di San Nicola di Melfi dentro e fuori le fabbriche”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

Martedì 11 gennaio 2022 – “L’incontro  oggi in Prefettura a Potenza, dopo la morte di Rossella alla fine del suo turno di lavoro notturno, segna un primo passo per affrontare con le misure, gli strumenti, i provvedimenti e le risorse finanziarie necessarie, la sicurezza dei lavoratori dell’area industriale di San Nicola di Melfi dentro e fuori le fabbriche. Altri passi devono essere compiuti da chi ha competenze e responsabilità”. E’ il commento del Segretario Generale UIL Basilicata, Vincenzo Tortorelli, che ha partecipato al Tavolo in Prefettura e che riconosce al Prefetto Michele Campanaro l’impegno e la sensibilità, prima di tutto civica, per i problemi sollevati dal sindacato. 
Nel precisare che si tratta di un’area che per tutto l’arco della giornata vede lo stesso volume intenso di presenza di lavoratori e di mobilità e che si tratta dell’area industriale più  importante del Mezzogiorno e della Basilicata, Tortorelli ha rilevato la priorità di mettere in atto una serie di iniziative in grado di ripristinare la sicurezza per dare segnali importanti ai lavoratori e ai grandi gruppi industriali che vi operano. Interventi che devono riguardare tutta l’area industriale, quella davanti allo stabilimento Stellantis ma anche quella dove sorge il termovalizzatore della Fenice e ancora quella di tutte le aziende della logistica che a partire dal 2015 si sono insediate nell’area.
“Un lavoro – ha detto il segretario della Uil – che richiede impegno e per il quale occorrono provvedimenti concreti e investimenti importanti con un occhio particolare alla tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori.  Inoltre, se si vuole davvero mettere al centro lo sviluppo delle aree industriali, è necessario aprire il confronto in modo serio ed efficace sul dopo Consorzio Asi e affrontare, una volta per tutte, l’annosa questione dei lavoratori Giuzio che si occupano della manutenzione dell’area industriale. C’è anche qui un problema di tenuta sociale e occupazione causato dai ritardi degli stipendi dei lavoratori. 
Come UIL, e in generale come sindacato, abbiamo assunto un atteggiamento di grande responsabilità perché sin da subito abbiamo proposto di affrontare la situazione in maniera programmatica e sistematica. Solo così, siamo convinti, potremo ottenere il duplice obiettivo di creare buon lavoro e  attrattività per le aziende cogliendo l’opportunità del Pnrr che insieme ad una maggiore competitività deve assicurare gli interventi di adeguamento infrastrutture e servizi primari di cui abbiamo parlato in Prefettura. Gli impegni presi dal Presidente Bardi – ha concluso Tortorelli – necessitano di un cronoprogramma dettagliato e di verifiche costanti sulla loro attuazione”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Gennaio 2022 11 Gennaio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente POTENZA | Si è insediato il nuovo Dirigente della Divisione della Polizia Anticrimine, dott.ssa Caterina PADULA
Successivo CGIL, CISL E UIL: “FARE CHIAREZZA SU IRCCS CROB DI RIONERO”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?