Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #COVID | Valido il tampone antigenico negativo per cessazione quarantena o auto-sorveglianza se trasmesso alla piattaforma regionale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > #COVID | Valido il tampone antigenico negativo per cessazione quarantena o auto-sorveglianza se trasmesso alla piattaforma regionale
#CoronavirusIN EVIDENZA

#COVID | Valido il tampone antigenico negativo per cessazione quarantena o auto-sorveglianza se trasmesso alla piattaforma regionale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

Martedì 11 gennaio 2022 – Si è tenuto stamattina un incontro in Regione Basilicata tra l’Assessore alla Sanità, Rocco Leone, il DG Salute, Domenico Tripaldi, il Direttore sanitario dell’ASP, Dr. Luigi D’Angola, il Direttore generale dell’ASM, Dr.ssa Sabrina Pulvirenti e il Dr. Antonio Santangelo, Segretario Regionale FIMMG, alla luce della missiva inviata al Dipartimento nella giornata di ieri, avente ad oggetto la procedura inerente i tamponi. 

- Advertisement -
Ad image

È stato stabilito che tutte le strutture abilitate (farmacie, laboratori, MMG, PLS, etc.) dovranno caricare tutti i tipi di tamponi nella piattaforma regionale già esistente – che poi trasmetterà automaticamente i dati al sistema TS – al fine di ottemperare alla prescrizione di cui al decreto legge del 30 Dicembre 2021, che prevede la validità del tampone antigenico con esito negativo – solo se trasmesso alla piattaforma regionale – per la cessazione del regime di quarantena o di auto-sorveglianza.
In piattaforma regionale sono state già abilitate oltre 250 farmacie: la trasmissione del tampone in tale sistema informatico è indispensabile ai fini della validità del tampone, della conoscenza dell’esito da parte dei medici di medicina generale e quindi dei cittadini. Il tampone non trasmesso alla piattaforma regionale, pertanto, non può essere visto dai medici di medicina generale e dalle aziende sanitarie, e non avrà dunque alcuna validità ai fini della cessazione del regime di quarantena o di auto-sorveglianza.
Nella riunione di domani, alla presenza del Presidente Bardi, saranno definite anche le tempistiche di questa nuova rimodulazione.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Gennaio 2022 11 Gennaio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Mafia, De Filippo: “Imminente istituzione Dia in Basilicata”. Rassicurazioni dalla Ministra Lamorgese
Successivo Ecco chi saranno i tre delegati lucani per l’elezione del prossimo Presidente della Repubblica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?