Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto CGIL, CISL E UIL: “FARE CHIAREZZA SU IRCCS CROB DI RIONERO”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > CGIL, CISL E UIL: “FARE CHIAREZZA SU IRCCS CROB DI RIONERO”
LavoroSaluteSanità

CGIL, CISL E UIL: “FARE CHIAREZZA SU IRCCS CROB DI RIONERO”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Potenza, 11 gennaio 2022 – I sindacati Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, alla luce delle recenti denunce e polemiche che hanno riguardato l’Irccs Crob di Rionero e i suoi operatori – talora circostanziate e volte a far emergere criticità che ben venga si affrontino e risolvano, tal altre solo strumentali e fini a se stesse – ritengono sia necessaria serietà e chiarezza nell’approccio alle singole questioni. 

Non si può pensare di  utilizzare la denuncia di singoli episodi, spesso prodotti dalla stessa drammatica emergenza sanitaria legata alla riacutizzarsi della pandemia, per mettere in discussione una struttura sanitaria di eccellenza, riconosciuta tale dal ministero della Salute nel 2008 e riconfermata negli anni. Chi lo fa rischia di giocare con la professionalità e la dignità dei nostri operatori che, in carenza strutturale di personale sanitario, non lesinano impegno e sacrifici per garantire agli utenti e alle loro famiglie i servizi e le prestazioni sanitarie.

Non bisogna neppure dimenticare e sottacere che, proprio in virtù del tipo di patologie assolutamente non differibili e rinviabili che vengono curate nell’istituto di ricerca lucano, quali quelle oncologiche, le prestazioni non sono mai state interrotte e il personale non ha mai fatto mancare il proprio supporto, professionale e umano, a pazienti e familiari. Una premessa quanto mai necessaria per riportare il confronto – che in alcuni momenti pare trabocchi veementemente dall’alveo della razionalità, anche con la complicità di talune sigle sindacali autonome – al buon senso e alla responsabilità, a tutela di quanti lavorano senza risparmiarsi per mantenere su livelli di eccellenza i servizi offerti dal nosocomio di Rionero in Vulture. 

Fp Cgil, Csil Fp e Uil Fpl, al netto delle annose problematiche, peraltro comuni a tutte le strutture sanitarie regionali e nazionali (carenza di medici, infermieri e oss), ritengono e chiedono con forza il potenziamento, attraverso i necessari investimenti, dell’istituto quale struttura sanitaria di eccellenza, e che attualmente offre  prestazioni aggiuntive di qualità, oltre ai 23 posti letto in Day Hospital Oncologico.

Alla luce di ciò, i sindacati chiedono alla direzione del Crob di affrontare e risolvere nel prossimo incontro, programmato per il 18 gennaio, le problematiche ancora aperte, dagli incarichi di funzione, alla predisposizione di progetti volti al miglioramento delle prestazioni e alla valorizzazione del personale. I sindacati chiedono, infine, alla Regione di adoperarsi per risolvere, di concerto con i vertici aziendali e le organizzazioni sindacali, le ataviche e annose questioni di carenza di personale e per migliorare la dotazione infrastrutturale del Crob, evitando di scaricare responsabilità che attengono ben precisi obblighi istituzionali.  La politica dello scaricabarile non è concepibile, in questo momento storico men che mai, né serve a risolvere i problemi, che vanno, questo sì, affrontati di petto e mai né sottaciuti, né strumentalizzati. 

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Gennaio 2022 11 Gennaio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tortorelli (Uil): “La conclusione del tavolo in Prefettura è un primo passo per la sicurezza dei lavoratori di San Nicola di Melfi dentro e fuori le fabbriche”
Successivo FIDAS CALCIANO INIZIA BENE IL NUOVO ANNO ASSOCIATIVO: IL DONATORE NICOLA SANTAROSA REGISTRA LE 100 DONAZIONI
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?