Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto In quarantena, andava in giro per Matera, sanzionato dalla Polizia locale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > In quarantena, andava in giro per Matera, sanzionato dalla Polizia locale
Cronaca

In quarantena, andava in giro per Matera, sanzionato dalla Polizia locale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 7 gennaio 2021 – Era positivo al covid ma se ne andava liberamente in giro per la città dei Sassi.
A porre fine al suo girovagare, gli agenti di una pattuglia della Polizia Locale, impegnata nei consueti controlli per le vie della città per verificare il rispetto delle norme vigenti tesi a prevenire e contrastare la diffusione epidemiologica da Covid-19.

Nella periferia nord della città, a bordo della sua autovettura un 60enne materano, fermato per i controlli di rito, si accertava che il conducente unitamente alla moglie, sebbene sottoposto alla misura della quarantena, si allontanava dalla propria abitazione violando il provvedimento disposto dal Sindaco di Matera a tutela della salute pubblica, per prevenire la diffusione del Covid-19.
Il 60enne è stato quindi denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Matera per l’inosservanza del divieto assoluto di allontanarsi da casa ai sensi della normativa vigente.
La misura di contenimento, infatti, impone un divieto assoluto di mobilità dalla propria abitazione o dimora per soggetti posti in isolamento per i soggetti dichiarati positivi al Covid-19. Insomma, un’uscita che gli è costata davvero molto cara. 

L’episodio è stato commentato dall’assessore alla mobilità Michelangelo Ferrara che ha ribadito “sul tema Covid l’amministrazione ripone grande attenzione per la salute dei cittadini. Ci stiamo adoperando per contenere la diffusione del virus e comportamenti simili sono da considerarsi deplorevoli.

Mi sento di ringraziare per il lavoro svolto gli agenti, gli ufficiali e il comandante del corpo di Polizia Locale Paolo Milillo che quotidianamente sono impegnati su più fronti. Nei prossimi giorni continueranno i controlli per le vie della città per verificare il rispetto delle norme varate e cercare di contenere l’espansione di questa nuova ondata del virus”.

Nell’ambito degli stessi controlli, gli agenti hanno constatato all’interno di un bar del centro storico, la presenza di una 32enne pugliese intenta a consumare al tavolo, sprovvista della relativa certificazione verde rafforzata.
Per tale inosservanza sono scattate diverse violazioni amministrative da un minimo di 400 a 1000 euro, sia nei confronti dell’avventore che del gestore del pubblico esercizio, che in forza della normativa vigente in materia è deputato al controllo del possesso o meno del green-pass rafforzato per l’accesso ai servizi di somministrazione.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag covid, polizia locale
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Gennaio 2022 7 Gennaio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Covid | A Potenza scuole riaperte dal 12, domani inizio screening
Successivo Lavoro agile | Fp Cgil: programmarlo con la massima flessibilità
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?