Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #Covid | A Potenza scuole riaperte dal 12, domani inizio screening
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > #Covid | A Potenza scuole riaperte dal 12, domani inizio screening
IN EVIDENZA

#Covid | A Potenza scuole riaperte dal 12, domani inizio screening

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

Potenza, venerdì 7 gennaio 2022 – “Comincerà sabato 8 gennaio 2022, dopo l’allestimento degli spazi individuati e le relative operazioni di sanificazione, lo screening degli studenti residenti nel capoluogo di regione, iscritti alle scuole di ogni ordine e grado. Proprio per consentire l’ultimazione dello screening e le successive operazioni di sanificazione, le scuole del capoluogo riapriranno mercoledì 12 gennaio 2022”.

- Advertisement -
Ad image

A darne notizia il sindaco di Potenza Mario Guarente, che ha evidenziato come si tratti di una attività organizzativa complessa, che ha richiesto l’impegno congiunto di tante persone, dipendenti comunali, personale sanitario, volontari.
“A tutti loro la mia riconoscenza per il grande e ottimo lavoro svolto, considerando le difficoltà che questa nuova ondata di contagi sta comportando, anche rispetto alla riduzione degli organici – ha affermato il sindaco – E la mia gratitudine si estende, inoltre, a proposito di quello che si andrà a realizzare nei prossimi giorni, sottoponendo al tampone circa 10.000 ragazzi dei 18 istituti scolastici presenti in città, ai quali vanno aggiunte le scuole paritarie, con tutto ciò che comporta un intervento su così vasta scala, in un tempo così ridotto. Per noi resta prioritario garantire la sicurezza dei nostri cittadini, creare le migliori condizioni possibili per un rientro a scuola in sicurezza, anche attraverso la mappatura di ogni possibile situazione critica, in una fase complessa qual è quella attuale, così da intervenire tempestivamente ed evitare che si possano registrare nuovi focolai del virus, soprattutto nel momento della ripartenza. Ai ragazzi e ai loro genitori chiedo ausilio per agevolare le operazioni previste, compilando il modulo  contenente la dichiarazione del consenso per l’adesione volontaria allo screening sierologico, così da velocizzare ulteriormente l’intera procedura.

SCARICA IL MODULO

“Purtroppo la persistenza di questo fase emergenziale si protrae ormai da poco meno di due anni, e comprendo che per i più giovani tutta questa situazione ha comportato e comporta difficoltà notevoli – aggiunge Guarente – A loro però rammento che l’attenzione nell’osservare le diverse disposizioni deve restare massima. Il mio ricordo va alle tante vittime di questa malattia e la mia vicinanza e il mio incoraggiamento va a coloro che la stanno affrontando in questi giorni. L’auspicio è che con la collaborazione di tutti si possa, il prima possibile, superare questo periodo e tornare a costruire insieme, soprattutto insieme ai giovani appunto, quella che sarà la nostra città di domani”, conclude il sindaco.

Potrebbe interessarti anche:

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Tag covid, potenza, screening, scuola
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Gennaio 2022 7 Gennaio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento venerdì 7 gennaio: 3 decessi, 939 positivi
Successivo In quarantena, andava in giro per Matera, sanzionato dalla Polizia locale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?