Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al reparto di Pediatria dell’ospedale San Carlo di Potenza la Befana dei Carabinieri Forestali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Al reparto di Pediatria dell’ospedale San Carlo di Potenza la Befana dei Carabinieri Forestali
Attualità

Al reparto di Pediatria dell’ospedale San Carlo di Potenza la Befana dei Carabinieri Forestali

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 6 gennaio 2022 – Anche quest’anno i Carabinieri Forestali sono in prima linea nell’organizzazione della “Befana della Biodiversità”, una giornata speciale di educazione ambientale e solidarietà.

I Carabinieri saranno presenti in circa 50 tra reparti pediatrici di strutture ospedaliere e case famiglia in tutta Italia portando con loro un simbolo di natura e speranza rivolto ai circa 850 bambini ospitati e al personale sanitario e di assistenza impegnato durante l’Epifania.

Saranno consegnati gadgets come quaderni, zainetti in tela o carte da gioco per alleviare la degenza dei piccoli ospiti e copie del calendario CITES, per consentire un “contatto” virtuale con la natura.

A Potenza i Carabinieri della Biodiversità si sono recati presso l’Ospedale “San Carlo” di Potenza, dove oramai da diversi anni la manifestazione viene promossa con successo, anche grazie al supporto del personale ospedaliero che ha sempre sostenuto l’iniziativa con grande entusiasmo.

Nonostante le difficoltà legate al periodo, quest’anno i presenti dei Carabinieri della Biodiversità giungeranno in molte più strutture di cura e di accoglienza, per testimoniare vicinanza a tutti i bambini ospitati o ricoverati, ai medici e infermieri o assistenti che sono stati i veri protagonisti di questa emergenza pandemica.

Potrebbe interessarti anche:

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Gennaio 2022 6 Gennaio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Misure AntiCovid | Controlli più serrati disposti dal Prefetto di Potenza
Successivo Potenza | Deteneva fucile con matricola abrasa e modificato, arrestato dalla Polizia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?