Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Misure AntiCovid | Controlli più serrati disposti dal Prefetto di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Misure AntiCovid | Controlli più serrati disposti dal Prefetto di Potenza
#CoronavirusAttualità

Misure AntiCovid | Controlli più serrati disposti dal Prefetto di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 5 gennaio 2021 – Controlli serrati sul rispetto delle misure di contenimento del contagio che entreranno in vigore dal 10 gennaio prossimo, attraverso dispositivi interforze dedicati nella città di Potenza ed in tutta la provincia. E’ quanto ha disposto il Prefetto di Potenza Michele Campanaro a conclusione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica convocato in mattinata.

Presenti al vertice provinciale il Sindaco di Potenza Mario Guarente, il Presidente dell’Amministrazione Provinciale Rocco Guarino, il Direttore Sanitario dell’Azienda Sanitaria di Potenza Luigi D’Angola, il responsabile della Task Force della Regione Basilicata Michele Labianca, oltre ai vertici territoriali delle Forze di Polizia.

Le decisioni assunte in Comitato seguono alle più recenti misure governative in tema di Green Pass “rafforzato”, esteso dal 10 gennaio prossimo ad una ulteriore serie di servizi ed attività, prevedendo un mirato potenziamento del sistema dei controlli sul rispetto delle misure emergenziali anticovid-19, attraverso la rimodulazione di apposita pianificazione che individua le diverse aree di gravitazione delle Forze di polizia a competenza generale, Polizia di Stato e Arma dei Carabinieri, con il contributo anche della Guardia di Finanza.

In analogia ai dispositivi di prevenzione generale, inoltre, per l’attuazione dei piani di controllo anticovid-19, il Prefetto ha disposto l’avvalimento anche del personale dei Corpi di polizia municipale, in possesso della qualifica di agente di pubblica sicurezza, appositamente inserito nell’ ordinanza che sarà adottata dal Questore.

“E’ un dispositivo capillare ed articolato – ha dichiarato il Prefetto Campanaro – che in questo momento si rende necessario mettere in campo con controlli interforze di Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza, a cui parteciperanno anche i Corpi di polizia municipale.

I controlli riguarderanno, in particolare, la verifica del corretto impiego del Green Pass “rafforzato”, che viene esteso, tra gli altri servizi, al Trasporto Pubblico Locale; oltre all’uso della mascherina FFP2 e di quella chirurgica, in relazione ai singoli contesti, ed al rispetto della distanza di sicurezza interpersonale.
L’inosservanza di queste misure, assolutamente necessarie per contenere il contagio, sarà contestata con sanzioni dai 400€ in su”.

Le misure disposte oggi in Comitato sono state anticipate da una illustrazione, da parte dei vertici del sistema sanitario territoriale, dell’andamento del contagio in provincia di Potenza, in forte crescita nell’ultima settimana, con l’incidenza su base provinciale ogni 100.000 abitanti passata da 190,64 a 636,05, più che triplicata.

“Abbiamo oggi certamente convenuto sull’importanza di maggiori e più stringenti controlli, perché si sappia che per chi non si comporta correttamente c’è una sanzione – ha sottolineato il Prefetto Campanaro –. Ma confido sempre in un diffuso senso di responsabilità da parte di ognuno, perché la responsabilità diffusa e condivisa resta lo strumento più efficace per sconfiggere questo nemico subdolo”.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti

Matera: Anas programma interventi su diverse arterie

Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Tag covid
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Gennaio 2022 5 Gennaio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Maltrattamenti in famiglia, due persone arrestate dai Carabinieri
Successivo Al reparto di Pediatria dell’ospedale San Carlo di Potenza la Befana dei Carabinieri Forestali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?