Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emergenza #Covid, Bardi: “Le risorse sono poche, il personale è allo stremo. Sosteniamo chi da due anni sta facendo un lavoro straordinario contro un mostro ignoto”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Emergenza #Covid, Bardi: “Le risorse sono poche, il personale è allo stremo. Sosteniamo chi da due anni sta facendo un lavoro straordinario contro un mostro ignoto”
#CoronavirusIN EVIDENZA

Emergenza #Covid, Bardi: “Le risorse sono poche, il personale è allo stremo. Sosteniamo chi da due anni sta facendo un lavoro straordinario contro un mostro ignoto”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

Mercoledì 5 gennaio 2022 – “Ieri 7507 somministrazioni in Basilicata, il numero più alto di tutta la campagna vaccinale. Ovviamente questi numeri eccezionali comportano difficoltà, code e disservizi. Come ha detto il Generale Figliuolo, purtroppo in questo momento dobbiamo avere pazienza e fare un piccolo sacrificio come cittadini: le risorse sono poche, il personale è allo stremo, i positivi vi sono anche tra infermieri, medici e volontari, abbiamo un aumento di prime dosi (che possono farsi senza prenotazione) e altre criticità che in alcuni giorni possono mandare il sistema – che numeri alla mano ha ben funzionato – in difficoltà. Chiedo a tutti comprensione e collaborazione. Sosteniamo i nostri medici, i nostri infermieri, la nostra protezione civile, i nostri volontari che da due anni stanno facendo un lavoro straordinario contro un mostro ignoto. Ogni giorno cerchiamo di migliorare un pezzettino: a volte riusciamo, altre volte meno. Ma dobbiamo essere fieri di questo incredibile sforzo di popolo che tutti insieme stiamo compiendo. Uniti. Come una vera comunità. E alla fine insieme avremo la meglio. E torneremo alla vita di prima”. Lo scrive in un post su Facebook il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.

- Advertisement -
Ad image

Due informazioni di servizio

  1. per le vaccinazioni il numero verde è da sempre 800.00.99.66
  2. per le prime dosi non occorre la prenotazione

Avere la massima copertura vaccinale della popolazione è una priorità di sanità pubblica

Potrebbe interessarti anche:

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Gennaio 2022 5 Gennaio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Perché è importante vaccinare i bambini contro il Covid-19? Ascoltiamo i professionisti del “Bambino Gesù”
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento mercoledì 5 gennaio: ancora 872 positivi in #Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?