Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Covid: conclusa riunione in Regione, novità su tamponi e scuola
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Covid: conclusa riunione in Regione, novità su tamponi e scuola
IN EVIDENZA

Covid: conclusa riunione in Regione, novità su tamponi e scuola

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Nel corso della riunione tenutasi oggi alla presenza del Presidente della Regione, dell’Assessore alla Sanità, del DG del Dipartimento, di ANCI, UPI ed aziende sanitarie, sono state prese delle decisioni molto importanti per riorganizzare il tracciamento.

Tamponi molecolari: non vi sarà alcun tipo di modifica rispetto alla disciplina di accesso alla prestazione oggi vigente.

Tamponi antigenici: non richiederanno più un tampone molecolare di conferma, sia in caso di risultato negativo che positivo. Sarà possibile prenotare il tampone molecolare solo trascorsi 15 giorni dal tampone antigenico. Ricordiamo, infatti, che secondo l’ultimo decreto-legge approvato dal Governo, “la cessazione della quarantena o dell’auto-sorveglianza sopradescritta consegua all’esito negativo di un test antigenico rapido o molecolare, effettuato anche presso centri privati; in tale ultimo caso la trasmissione all’Asl del referto a esito negativo, con modalità anche elettroniche, determina la cessazione di quarantena o del periodo di auto-sorveglianza”.

Campagna di screening nelle scuole: la Regione – tramite le aziende sanitarie – ha messo a disposizione dei Comuni, già nella giornata odierna, i tamponi richiesti, la cui somministrazione sarà a carico dei Comuni stessi.

Scuole: è pronta una ordinanza regionale per differire la riapertura delle scuole al 10 gennaio, ma la sua emanazione è subordinata all’approvazione del decreto-legge del Governo, prevista in serata.

Piattaforma regionale tamponi: è stata ripristinata, prevedendo l’accesso di nuovo anche ai Sindaci. Gli accessi eccessivi dei giorni scorsi, che hanno causato i noti problemi alla piattaforma, dovuti probabilmente a un utilizzo errato dei vari account abilitati, è oggetto di attenta analisi da parte del Data Protection Officer.

Eventuali abusi saranno portati all’attenzione dell’Autorità giudiziaria, anche per verificare la corretta applicazione delle norme sulla privacy.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag Bardi, basilicata, covid, piattaforma, regione, scuola, tamponi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Gennaio 2022 5 Gennaio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Potenza le scuole riapriranno il 10 gennaio
Successivo Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza: “Istituire un’unità di monitoraggio continua del contagio”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?