Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza: “Istituire un’unità di monitoraggio continua del contagio”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza: “Istituire un’unità di monitoraggio continua del contagio”
Attualità

Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza: “Istituire un’unità di monitoraggio continua del contagio”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 5 gennaio 2022 – A seguito della riunione tenutasi nella mattinata del 3 gennaio 2022 tra il presidente della Regione Basilicata, l’UPI e l’ANCI sono stati forniti ai Comuni i tamponi necessari per realizzare uno screening di tutta la comunità studentesca lucana affinché il rientro in classe non sia occasione di un’ulteriore diffusione del contagio.

Durante le festività natalizie si è verificato un significativo aumento di casi di covid-19, quindi come comunità studentesca riteniamo necessario che i comuni sfruttino le risorse che la Regione Basilicata ha messo a disposizione.

“Tuttavia – si afferma in una nota della Consulta Provinciale Studentesca di Potenza – tale misura rappresenta una soluzione esclusivamente nel breve termine. Nel lungo periodo, così come abbiamo sottolineato in più occasioni durante lo scorso anno scolastico, è fondamentale istituire un’unità di monitoraggio continua del contagio che sia in grado di eseguire periodicamente test a campione nelle classi di tutti gli istituti superiori della Regione.

E’ il momento di mettere in campo misure concrete che siano in grado di fronteggiare le difficoltà causate dalla pandemia nel lungo termine, non bastano più soluzioni temporanee.

Inoltre, cogliamo l’occasione per esortare tutta la popolazione studentesca a vaccinarsi, perché solo con la vaccinazione possiamo pretendere una didattica in presenza sicura.

Nella nota s’inseriscono gli interventi del Presidente della CPS Andrea Oriente e del VicePresidente Armando Mastromartino al Comitato consultivo con il Garante dell’infanzia e adolescenza della Basilicata” tenutosi il 4 Gennaio.

Il presidente della Consulta degli studenti lucani, Andrea Oriente, intervenendo al Comitato consultivo con il Garante dell’infanzia e adolescenza della Basilicata tenutosi ieri, ha rimarcato “la necessità degli sportelli psicopedagogici in quanto gli studenti hanno compreso l’importanza della propria salute mentale. È necessario che la Regione allochi le risorse necessarie per attivare questi sportelli. Gli screening sono importanti e in futuro si parlerà di vaccinati e non vaccinati e non più di positivi e negativi, per cui è necessario potenziare la campagna vaccinale, soprattutto nella fascia 5-11”.

I bisogni emergenti dagli studenti sono stati illustrati durante l’incontro da Armando Mastromarino: “No alla DAD, si alla scuola in presenza, necessità di implementare il servizio di trasporto, necessità che tutte le scuole si attivino per lo sportello psicopedagogico. Si chieda inoltre alla Regione di fare chiarezza su come verranno investiti i fondi del PNRR”.

Nella foto di copertina Andrea Oriente

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Gennaio 2022 5 Gennaio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Covid: conclusa riunione in Regione, novità su tamponi e scuola
Successivo Maltrattamenti in famiglia, due persone arrestate dai Carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?