Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Trasporto pubblico locale| Per la Fit Cisl si eviti che rimanga ostaggio di avventurieri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Trasporto pubblico locale| Per la Fit Cisl si eviti che rimanga ostaggio di avventurieri
AttualitàEconomia

Trasporto pubblico locale| Per la Fit Cisl si eviti che rimanga ostaggio di avventurieri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 3 gennaio 2021 – “Un nuovo anno è iniziato ma le problematiche per gli autoferrotranvieri di Basilicata rimangono sempre le stesse”.

E’ quanto si legge in una nota della segreteria regionale della FIT-CISL di Basilicata.

“Un settore come il Trasporto Pubblico Locale non può e non deve essere ostaggio di avventurieri, impreparati che hanno come unico scopo quello di creare un informazione distorta della realtà immaginando soluzioni fantasiose che nessuna norma del Paese prevede, a partire dal codice degli appalti.

Nella riunione Prefettizia del 27 Agosto 2021, – si ricorda nella nota – l’Assessore Regionale Donatella Merra, dava per risolta la problematica dei pagamenti nelle Aziende consorziate COTRAB, e che ogni problema di singola Azienda o Società, sarebbe stato risolto in modo mutualistico dalle restanti Consorziate.

Purtroppo anche questa volta, apprendiamo che tali dichiarazioni sono rimaste disattese e prive di qualsivoglia fondamento, in considerazione del fatto che ad oggi alcune Aziende del trasporto Pubblico Locale, stanno pagando un prezzo altissimo per la mancanza di liquidità e di conseguenza anche i lavoratori che in alcuni casi vantano un credito di numerose mensilità.

Ci chiediamo se le tante “non verità” di cui ne sono piane le pagine dei quotidiani locali abbiano fatto prendere coscienza a qualche avventuriero del TpL Lucano, circa quanto determinato con i contratti Ponte e con i giudizi vergognosamente negativi per l’Ente Regione Basilicata presso il TAR di Basilicata, un problema tra i tanti è stato proprio la mancanza di liquidità per le Aziende e Società Lucane, che qualche giamburrasca ora vorrebbe risolvere come ha fatto sino ad oggi, vale a dire la confusione amministrativa trasmessa finanche in qualche deserta assise.

Questo è il momento – prosegue la Segreteria della FIT – per una Politica più attenta alle esigenze della Mobilità Regionale e soprattutto ai Lavoratori Lucani, attenzioni che avrebbero perlomeno potuto raggiungere equilibrate programmazioni per una Azienda Unica Regionale, con la quale si sarebbero risolti molteplici problemi, a partire dalla solidità economica delle Aziende che avrebbero potuto gestire la crisi in modo diverso.

Invece – denunciano i responsabili sindacali – si è preferito pensare in piccolo e non immaginare invece, che è arrivato il momento di trovare una formula per come arrivare ad un unico soggetto gestore, invece di seguire soluzioni anacronistiche dettate da qualche burocrate che inquina i dettati finanche dell’economia, per salvaguardare il proprio ruolo anch’esso obsoleto, per stare sulla scena a farneticare ora con una delibera dell’ART, ora con fantasiose trovate come quella dello “Spezzatino Lucano del Trasporto Pubblico Locale”.

La FIT-CISL – prosegue il comunicato – ritiene non sia il momento d’intentare inutili guerriglie sindacali per tirare la volata a qualche faccendiere dell’ultima ora, ne abbiamo viste tante di buffonate che hanno portato il settore allo sfascio e sappiano bene di cosa parliamo.

Il settore su gomma e su ferro ha bisogno di programmazione e non di protagonismo televisivo che non giova né ai lavoratori ma neppure a quella flebile imprenditoria Lucana che cerca di dimenarsi a svolgere un ruolo anch’esso anacronistico e contrario ai dettati Nazionali del costo standard.

Non è che le velate minacce di assegnazione diretta da parte di qualche irresponsabile Amico che si trasforma il TpL Lucano, bensì – conclude la nota – con la consapevolezza della concertazione che per molti purtroppo rimane sterile protagonismo e non altro”.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Tag trasporto pubblico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Gennaio 2022 3 Gennaio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Confsal: “Bene lo slittamento dell’apertura delle scuole ma che avvenga in sicurezza”
Successivo Superenalotto, vinto un milione nel Potentino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?