Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Durante le festività natalizie i Carabinieri vicini alle persone anziane
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Durante le festività natalizie i Carabinieri vicini alle persone anziane
Cronaca

Durante le festività natalizie i Carabinieri vicini alle persone anziane

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 31 dicembre 2021 – Il Comando Provinciale Carabinieri di Potenza, attraverso i suoi reparti dipendenti, nonostante il perdurare di questo delicato periodo, caratterizzato dal protrarsi dell’emergenza pandemica da “Covid – 19”, i cui effetti ancora oggi condizionano non poco la quotidianità e le relazioni sociali nel nostro Paese, ha messo in campo alcune semplici iniziative istituzionali al fine di preservare quelli che sono i tratti distintivi delle festività Natalizie e di fine/inizio anno, vale a dire l’essere vicini a chi vive con maggiore difficoltà e solitudine la stessa fase, in primis le persone anziane.

Ciò si è concretizzato mediante delle visite in casa effettuate dai Comandanti e militari di alcune Stazioni Carabinieri presenti nella provincia, consegnando il calendario storico dell’Arma 2022 o altri piccoli doni natalizi, quale segno di solidarietà e vicinanza verso i più fragili, valori che storicamente connotano la figura del Carabiniere.

Circostanze in cui si è avuta la possibilità di cogliere qualche spunto di riflessione da parte degli anziani, condividendoli con chi è deputato al controllo del territorio ed a garantire le ordinarie condizioni di ordine e sicurezza pubblica nelle singole comunità locali.

Oltretutto, assolvendo pure ad una funzione preventiva, preservando le stesse persone da potenziali propositi attuabili da malintenzionati, i quali potrebbero approfittare del momento in essere per mettere a segno reati in loro danno, soprattutto in alcune ore della giornata, quando si registra nei tanti paesi potentini una minore presenza di cittadini sui rispettivi territori.

Si è trattato di occasioni in cui gli stessi Carabinieri, dopo aver condiviso con gli interessati momenti di sollievo e serenità, sono rientrati nelle loro caserme accompagnati da sorrisi ed espressioni di gratitudine ricevuti da coloro che hanno apprezzato il sobrio ma significativo gesto di altruismo, attuato pur nel rispetto delle prescrizioni che, come anzidetto, influenzano e limitano i contatti tra le persone.

L’Arma potentina, consapevole delle attuali necessità riferite al periodo pandemico, strettamente connesse con le festività correnti, oltre alle iniziative descritte, assicurerà un efficace controllo sul territorio di competenza, sicuramente interessato dalla maggiore presenza/rientro di residenti nei numerosi comuni, indirizzando la propria attenzione sul rispetto delle norme governative che si stanno susseguendo affinché possa essere contenuto e debellato il particolare fenomeno.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Dicembre 2021 31 Dicembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Materiale esplodente sequestrato dalla Polizia a Potenza
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento venerdì 31 dicembre: due decessi e 544 nuovi positivi in #Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?