Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La FP Cgil sollecita di proprogare a giugno 2022 i contratti a tempo determinato degli operatori sanitari
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > La FP Cgil sollecita di proprogare a giugno 2022 i contratti a tempo determinato degli operatori sanitari
LavoroSanità

La FP Cgil sollecita di proprogare a giugno 2022 i contratti a tempo determinato degli operatori sanitari

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 30 dicembre 2021 – In piena quarta ondata, arriva l’ufficialità del prolungamento, almeno per il primo trimestre 2022, dello stato di emergenza pandemica e si ripropone con forza il tema del futuro del personale precario sanitario assunto da marzo 2020 per fronteggiare l’onda d’urto sul nostro sistema sanitario causato dal Covid, ma anche per continuare a garantire i livelli essenziali di assistenza in un settore che da anni soffriva di importanti e strutturali carenze di personale.

In attesa di certezze sulle norme nella legge di bilancio per la stabilizzazione di questo personale precario che ha lavorato nel periodo di emergenza Covid e del piano straordinario di assunzione che da anni è diventato una battaglia della Fp Cgil, anche in Basilicata ci troviamo a fare i conti con i rinnovi dei contratti precari.

E’ quanto si afferma in una nota della FP Cgil, con la quale si precisa che “se l’Irccs Crob ha rinnovato sino al prossimo 31 dicembre 2022 i contratti precari con clausola risolutoria, l’Asp Basilicata, dopo aver prorogato fino a un massimo di 36 mesi i contratti del personale infermieristico, secondo quanto da noi a più riprese richiesto, ancora una volta ha scelto di mettere in atto una vera e propria discriminazione tra lavoratori.

In seguito a voci che circolavano, avevamo già scritto a inizio dicembre all’Azienda sanitaria chiedendo che i rinnovi del personale a tempo determinato in scadenza non si basassero sulla tipologia dei contratti stipulati, ma avessero tutti la medesima proroga, così come già avvenuto con gli infermieri. Una proroga che chiedevamo fosse a 36 mesi, equiparando gli altri lavoratori a tempo determinato al personale infermieristico. Ciò sarebbe stato possibile attraverso l’utilizzo della medesima clausola risolutoria, più che cautelativa per l’azienda, già utilizzata qualora fossero sopraggiunte nel frattempo variazioni tali da far decadere la proroga stessa.

Non solo, tuttavia, l’Azienda sanitaria di Potenza ha deciso di fare proroghe ben più brevi, ma ha fissato le scadenze contrattuali a seconda della tipologia di contratti, ovvero per quelli “Covid” al prossimo 31 marzo 2022 e per quelli a copertura di posti in dotazione organica al 30 giugno 2022.

Medesima scelta anche per l’ospedale San Carlo di Potenza, che ha prorogato i contratti “Covid” sino al 31 marzo 2022 e gli altri con un respiro più ampio.

Una decisione – si ribadisce nella nota – che riteniamo assolutamente irricevibile, in quanto la stessa crea una discriminazione tra lavoratori e aprirà la strada a contenziosi, in quanto ci si troverà nella paradossale situazione di far dipendere la proroga dei contratti da avvenimenti casuali esterni alla procedura, senza tenere in alcun conto la posizione di collocazione in graduatoria, criterio che dovrebbe presiedere alla proroga, come ovviamente è stato ai fini dell’assunzione”.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Dicembre 2021 30 Dicembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento giovedì 30 dicembre: altri 530 positivi in #Basilicata
Successivo L’economia lucana all’esame della Cgil: urgente un piano straordinario per l’occupazione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?