Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Covid | Per Summa (Cgil) necessario rafforzare tracciamento con postazioni mobili
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Covid | Per Summa (Cgil) necessario rafforzare tracciamento con postazioni mobili
#Coronavirus

Covid | Per Summa (Cgil) necessario rafforzare tracciamento con postazioni mobili

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 28 dicembre 2021 – “La curva epidemica cresce in modo costante da oltre un mese, con una ulteriore impennata negli ultimi giorni, evidenziando le falle di un sistema messo in difficoltà dall’arrivo della variante Omicron. Dobbiamo ridurre rapidamente la diffusione del virus. Se l’unica via di uscita è la vaccinazione per la quasi totalità della popolazione, occorre intensificare la campagna vaccinale della terza dose e allo stesso tempo serve uno sforzo maggiore per incrementare la capacità di tracciamento”.

È quanto afferma il segretario generale della Cgil Basilicata, Angelo Summa.

“È indubbio che in questo momento un solo hub vaccinale che effettua anche tamponi nei due capoluoghi non è sufficiente.

Che fine ha fatto – chiede Summa – il piano anti Covid messo a punto dalla Regione un anno fa, con l’individuazione di aree idonee per il tracciamento?
Cercare di alleggerire il carico delle Asl attraverso le farmacie che hanno dato la loro disponibilità è una via sbagliata, soprattutto perché come ci racconta la cronaca troppo spesso i test antigenici non sono attendibili.

È necessario garantire la capillare copertura del nostro frastagliato territorio attraverso un adeguato tracciamento anche allestendo punti mobili – conclude Summa – e, contestualmente, rendere agevole l’accesso ai punti vaccinali.
I disservizi che si sono generati a Matera e a Potenza in questi giorni sono indicativi del fatto che non è possibile lasciare nulla al caso.
La battaglia al virus non è finita, serve un nuovo sprint, convogliando e mettendo in rete tutte le risorse che la Regione ha a disposizione in un rilancio di quella che appare una interminabile campagna”.

Potrebbe interessarti anche:

 Presentato “Non ne vale la pena”, il nuovo documentario del progetto #cuoriconnessi di Unieuro e Polizia di Stato

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

Calendario campagna vaccinale anti-Covid in provincia di Potenza nel mese di maggio

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guarigioni

Tag coronavirus
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Dicembre 2021 28 Dicembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Botta e risposta tra Cgil e Fismic sull’aggressione verbale alla segretaria della Fiom
Successivo #Covid, Bardi: “Inutile presentarsi senza prenotazione per vaccini e tamponi”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?