Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’emergenza Covid all’esame del Comitato Provinciale per la Sicurezza e l’ordine Pubblico di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > L’emergenza Covid all’esame del Comitato Provinciale per la Sicurezza e l’ordine Pubblico di Potenza
#Coronavirus

L’emergenza Covid all’esame del Comitato Provinciale per la Sicurezza e l’ordine Pubblico di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 27 dicembre 2021 – Si è riunito stamane in Prefettura a Potenza il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, con la partecipazione dei vertici territoriali delle Forze di Polizia, oltre che del Direttore Sanitario dell’Azienda Sanitaria e del Coordinatore della Task-Force Coronavirus della Regione Basilicata.

Nel corso dell’incontro sono stati esaminati i contenuti del D.L. 24 dicembre 2021, n. 221, con il quale il Governo ha varato ulteriori misure urgenti per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19, in considerazione del potenziale innalzamento della curva epidemiologica conseguente all’incremento dei contatti sociali legati alle festività natalizie.

Si annoverano, in particolare, – si precisa in una nota della Prefettura – la proroga dello stato di emergenza fino al 31 marzo 2022, la riduzione del periodo di validità del Green pass da 9 a 6 mesi, l’obbligo dell’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie all’aperto anche nella c.d. zona bianca e dell’uso di Ffp2 per eventi sportivi, spettacoli e sui mezzi di trasporto, l’estensione delle ipotesi in cui si rende necessaria l’esibizione del Green pass c.d. rafforzato.

Il Comitato ha valutato altresì l’andamento dei contagi in ambito provinciale, sulla base degli ultimi dati epidemiologici forniti dai vertici sanitari.

Alla luce delle valutazioni emerse, si è convenuto sulla necessità di garantire una puntuale osservanza delle nuove misure di contenimento, ravvisando l’opportunità di potenziare ulteriormente l’attività di controllo sul territorio provinciale, ad opera delle Forze di Polizia già spiegate in misura consistente per arginare il fenomeno pandemico, in un’ottica di costante vigilanza e prevenzione.

Foto di copertina: Prefettura Potenza

Potrebbe interessarti anche:

 Presentato “Non ne vale la pena”, il nuovo documentario del progetto #cuoriconnessi di Unieuro e Polizia di Stato

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

Calendario campagna vaccinale anti-Covid in provincia di Potenza nel mese di maggio

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guarigioni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Dicembre 2021 27 Dicembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Emergenza Covid a Matera | Riunione Bardi, Comune, Asm, non escluse nuove misure restrittive
Successivo Botta e risposta tra Cgil e Fismic sull’aggressione verbale alla segretaria della Fiom
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?