Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Estesa al personale del 118 l’indenità per particolari condizioni di lavoro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Estesa al personale del 118 l’indenità per particolari condizioni di lavoro
LavoroSanità

Estesa al personale del 118 l’indenità per particolari condizioni di lavoro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Luned’ 27 dicembre 2021 – La UIL FPL comunica che, dopo un serrato confronto, è stata scritta una pagina storica per il “118” Basilicata, a seguito dell’accordo che consentirà all’ASP di estendere al personale del comparto dell’emergenza territoriale, dopo oltre 17 anni di attesa, la tanto agognata indennità per particolari condizioni di lavoro, ai sensi dell’art. 86, comma 6, lettera b del CCNL.

Come noto, in questi anni, – si precisa in una nota – la scrivente è stata l’unica che ha portato avanti con decisione questa vertenza facendosi promotrice di numerose iniziative di protesta, tanto da finire in un’aula di tribunale a seguito di una querela fatta a due dirigenti della UIL.

Come UIL FPL abbiamo  preteso e proposto, prima di tutti, che l’ indennità menzionata spetti non solo  all’infermiere stabilmente adibito ai servizi prestati nelle terapie intensive, sub-intensive e nelle sale operatorie, ma anche all’infermiere che presti servizio in qualsiasi reparto o divisione specialistica di un Presidio Ospedaliero e/o Territoriale (118) e sia stato chiamato a svolgere attività di terapia intensiva o subintensiva, verso pazienti con codice giallo o rosso che  necessitano di tali interventi, prima dell’invio ad altri reparti.

Nonostante tutto, la UIL FPL si dichiara solo in parte soddisfatta per il traguardo raggiunto, in quanto, per ragioni contrattuali, l’accordo consente di dare il giusto riconoscimento professionale ed economico soltanto ad alcuni lavoratori che operano con passione e serietà nel comparto dell’emergenza/urgenza, essendo l’indennità estendibile solo al personale sanitario e non al personale del ruolo tecnico/autista.

Per sanare questo gap ci stiamo battendo a livello nazionale (anche grazie ad una causa pilota in corso) affinché la figura dell’autista soccorritore e la relativa collocazione nel ruolo socio-sanitario (così come avvenuto per l’OSS) venga riconosciuta dal Contratto.

L’accordo siglato il 21 dicembre scorso è il frutto di un serrato confronto: se è stata raggiunta questa importante intesa è grazie al senso di responsabilità delle Organizzazioni sindacali firmatarie e del Dipartimento alla Salute della Regione Basilicata, rappresentando non un punto di arrivo, ma di partenza.
L’entrata in vigore di questo accordo, al quale dovrà seguire una contrattazione aziendale in ASP, ci consentirà – si afferma nella nota – di avviare un percorso significativo di valorizzazione delle professionalità che lavorano nel settore dell’emergenza territoriale, di offrire migliori condizioni agli operatori e di tracciare un percorso per mettere al centro anche gli autisti, fine ultimo della nostra azione.

La UIL FPL, in riferiment all’intesa siglata il 21 dicembre 2021, – conclude la nota è convinta che valorizzare chi opera in prima linea significhi impegnarsi per garantire una sanità di qualità.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi

Tag asp, uil fpl
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Dicembre 2021 27 Dicembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza | Domani, lunedì 27 dicembre, servizio navetta gratuito da Bucaletto agli uffici postali di via Grippo
Successivo Vandali in azione a Ruoti | Danneggiata la statua della Madonna
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?