Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Emozioni in scena” a Valsinni, protagonisti i bambini
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Emozioni in scena” a Valsinni, protagonisti i bambini
Cultura ed Eventi

“Emozioni in scena” a Valsinni, protagonisti i bambini

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 27 dicembre 2021 – “Emozioni in scena” evento spettacolo di Natale ha messo in luce i sentimenti che i bambini stanno vivendo durante la pandemia.
L’evento si è svolto “aspettando il Natale”  presso la sala eventi “Ninì Truncellito” nel Comune di Valsinni, ed è stato promosso e realizzato dalle Associazioni locali ODV Crescere Insieme e ASD Social Dance, che da anni operano con bambini e famiglie del territorio.

Occasione per restituire alle famiglie il lavoro che – si precisa in una nota – si sta portando avanti con i bambini nonostante le chiusure degli ultimi due anni a causa di una pandemia che ha costretto i bambini di quasi tutto il mondo a trascorrere lunghi mesi chiuse in casa lontano da parchi, scuole, possibilità di giocare con coetanei all’aria aperta. Questo ha inevitabilmente avuto delle ripercussioni sullo stato psichico di ciascuno, suscitando forti emozioni e sentimenti. È proprio questo quello che hanno voluto raccontare le due realtà associative: il vissuto dei bambini alla luce della tristezza, della paura, della rabbia e della gioia nel contesto pandemico.

“La collaborazione, l’insieme di due teste creative, può portare a grandissimi risultati. I bambini si sono trasformati in attori e ballerini professionisti, mettendo tutto il loro impegno e il risultato è stato unico.
Abbiamo raccontato le emozioni con racconti e coreografie che hanno trasmesso tanto di chiara Mariella Pellegrino Presidente della ASD Social Dance – tutto il mondo della pandemia visto dagli occhi dei più piccoli. Ho accolto subito l’idea di mettere in scena uno spettacolo natalizio, quest’anno ancora più speciale. È stato bello tornare a danzare davanti ad un pubblico e all’interno di un teatro dopo due anni- continua Pellegrino – l’arte non si è fermata e non si deve fermare!” 

Per Manuela Truncellito, presidente dell’Associazione di Volontariato Crescere Insieme, ““Lo spettacolo che si è voluto portare in scena. Mette insieme musica e parole, coreografie, riflessioni ed espressioni, frutto di una rielaborazione da me fatta di scritti, disegni, frasi, pensieri meditati e maturati nei bambini all’interno del Laboratorio sull’Intelligenza Emotiva che stiamo portando avanti dal mese di Ottobre grazie al progetto di Servizio Civile “Piccoli Grandi Sogni” e grazie alla presenza di nuove volontarie.

Un laboratorio sulle emozioni che ha dato la possibilità ai più grandi e ai più piccini di esprimere vissuti, ricordi, sentimenti legati al periodo più difficile di questi due interminabili anni. Sono così emerse riflessioni ed emozioni intense e profonde, ma anche le più creative risorse per fronteggiarle. Emozioni che abbiamo voluto condividere con Mariella Pellegrino, unire al movimento e all’espressione artistica della danza, aggrovigliare – continua Manuela Truncellito – per crearne un unico capolavoro e “accompagnare” i nostri bambini a saper “comunicarsi” agli altri, al mondo e a riconoscere nell’altro se stessi. Abbiamo dato vita così insieme al capolavoro dei sentimenti, delle emozioni che albergano in ognuno di noi. Una scossa di coscienza per noi genitori e un invito a riflettere sui veri bisogni dei nostri figli”.

Un regalo speciale, da parte delle due associazioni, alle famiglie proprio in occasione del Natale, festa dell’attesa per eccellenza Con l’augurio della “gioia” della rinascita, alla luce dopo il buio, all’amore e al coraggio dopo la paura.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag emozioni in scena, valsinni
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Dicembre 2021 27 Dicembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vandali in azione a Ruoti | Danneggiata la statua della Madonna
Successivo 24 “Eccellenze” premiate a Vietri di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?