Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tursi, dagli ulivi in piazza l’olio per i più bisognosi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Tursi, dagli ulivi in piazza l’olio per i più bisognosi
AttualitàCultura ed EventiFood e Beverage

Tursi, dagli ulivi in piazza l’olio per i più bisognosi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Tursi (Mt) – Quest’anno il cesto di Natale distribuito dal banco alimentare comunale di Tursi si arricchisce di una bottiglia di olio ricavato dalla molitura delle olive raccolte in piazza. 

Da un’idea condivisa dall’associazione MuoviAmo Tursi, dall’assessore alle politiche sociali Maria Montesano e dai proprietari del bar Caffè Plaza è nata una bella iniziativa che ha permesso la produzione di circa 35 litri di olio extravergine di oliva di eccellente qualità che altrettante famiglie potranno utilizzare come condimento dei piatti tipicamente natalizi nei prossimi giorni di festa. 

Le olive sono state raccolte da cinque olivi monumentali che adornano ormai da diversi anni la piazza principale di Tursi e durante la giornata, patrocinata dal Comune, sono stati coinvolti gli studenti del locale Istituto Comprensivo Albino Pierro i quali, oltre a cimentarsi nelle operazioni di brucatura, hanno potuto vivere l’esperienza della molitura “home-made” con l’ausilio di un frullatore e un torchietto domestico. 

Le olive ricavate, insieme a quelle donate da generosi cittadini, sono state molite gratuitamente da un frantoio locale. Per l’imbottigliamento si è scelto di utilizzare bottiglie di vetro verde, riciclate da cittadini virtuosi, che permetteranno di mantenere a lungo le ottime qualità organolettiche dell’olio. 

Potrebbe interessarti anche:

Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”

On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”

“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza

“Camminata in Rosa” per la prevenzione. Grande partecipazione a Tito

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Dicembre 2021 24 Dicembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Commissione Regionale Pari Opportunità, presentato il rapporto sull’attività svolta nel 2021
Successivo POSITIVI I RISULTATI DEL SUPERBONUS IN #BASILICATA
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti
“Camminata in Rosa” per la prevenzione. Grande partecipazione a Tito
La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?