Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto UROLOGIA | Cento interventi di chirurgia robotica al “San Carlo” nel 2021
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > UROLOGIA | Cento interventi di chirurgia robotica al “San Carlo” nel 2021
SaluteSanità

UROLOGIA | Cento interventi di chirurgia robotica al “San Carlo” nel 2021

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

Mercoledì 22 dicembre 2021 – “L’Unità Operativa di Urologia dell’A.O.R. “San Carlo” di Potenza ha raggiunto, oggi, un risultato importante eseguendo l’intervento numero 100 nel 2021 di chirurgia robotica, trattando un paziente lucano affetto da neoplasia del rene complessa e sottoposto a nefrectomia parziale robotica”.

- Advertisement -
Ad image

Da sinistra: assessore Leone, dg “San Carlo” Spera, dottor Falabella

Ne dá notizia il direttore generale dell’Aor San Carlo di Potenza Giuseppe Spera che “si congratula con i medici per l’importante traguardo, testimonianza dell’ottimo lavoro svolto nel mezzo di una grave e complicata emergenza sanitaria. La qualità espressa nel campo della chirurgia robotica di Potenza, conferma il nosocomio del capoluogo quale centro di eccellenza nell’utilizzo delle tecnologie applicate alla medicina. È la prima volta che in regione viene eseguito un numero così alto di procedure robotiche da una singola unità operativa ed è il risultato di una costante crescita che negli ultimi anni ha portato l’Urologia del San Carlo ai vertici nazionali per numeri e risultati. Raggiungere questi risultati in un anno come il 2021, in piena emergenza pandemica –ha concluso il direttore generale Spera- testimonia una grande crescita che ha permesso ai pazienti lucani e delle regioni limitrofe di essere trattati al pari delle migliori strutture nazionali”.

“Mediante l’utilizzo della piattaforma robotica – ha affermato il dottor Roberto Falabella – l’equipe dell’ Urologia è riuscita a rimuovere la voluminosa neoplasia renale senza dover ricorrere all’asportazione dell’organo. Vengono quotidianamente eseguiti interventi per tumore della prostata, tumore del rene e tumore della vescica – ha concluso Falabella – con l’ausilio della piattaforma robotica e con un notevole miglioramento dei risultati oncologici e funzionali”. (CONTINUA DOPO LA PUBBLICITÀ)

Il dottor Roberto Falabella

“La sanità lucana è fatta anche di tante eccellenze, di persone con un altissimo grado di specializzazione e di professionalità che operano quotidianamente per il bene dei pazienti. Il mio plauso va ai medici e all’intera equipe dell’unità operativa di urologia del San Carlo, che ha raggiunto un risultato importante in questa fase di emergenza sanitaria. Il governo regionale farà il possibile per valorizzare questa esperienza con l’adozione di un Piano sanitario regionale che punti sul rafforzamento delle eccellenze ospedaliere e dei servizi ad esse collegati”, è il commento dell’assessore regionale alla Salute Rocco Leone.

Potrebbe interessarti anche:

Sanità privata, tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Al San Filippo Neri impiantato dal lucano Italo Cantore il primo orecchio bionico ibrido con memoria interna

Irccs Crob: questionario online per la Giornata della Trasparenza 2025

Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Dicembre 2021 22 Dicembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente POTENZA | Arrivato il “Trofeo senza Fine”, l’iconica coppa che viene consegnata al vincitore del Giro d’Italia
Successivo 🔴 Segui LIVE la diretta di “EXTRA TIME” del 22 dicembre 2021
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Rubino, Sindaco di Moliterno: “La sete della Basilicata: una sfida di civiltà che non può attendere. Serve un Piano Marshall per l’Acqua!”
Ricordo Pino Daniele. Spettacolo allo Stabile di Potenza
Innovazione, competitività e competenze. La scommessa industriale della Basilicata e del Mezzogiorno
Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?