Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sciopero dei lavoratori delle aziende dell’automotive di San Nicola di Melfi per chiedere più sicurezza nell’area
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Sciopero dei lavoratori delle aziende dell’automotive di San Nicola di Melfi per chiedere più sicurezza nell’area
Attualità

Sciopero dei lavoratori delle aziende dell’automotive di San Nicola di Melfi per chiedere più sicurezza nell’area

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 21 dicembre 2021 – I lavoratori delle aziende dell’automotive di San Nicola di Melfi, a partire dai colleghi di Rossella, i dipendenti della Proma e della Lmn, con grande compostezza e nel dolore più profondo, ieri hanno avuto una prima reazione alla morte assurda della lavoratrice.

A questa prima risposta, attraverso lo sciopero generale articolato per turni, devono seguire adesso azioni concrete da parte di tutti i soggetti che hanno responsabilità istituzionali perché si passi, quanto più rapidamente possibile, ad un cronoprogramma di interventi per mettere in sicurezza tutti quelli che raggiungono San Nicola di Melfi per lavoro.

Il Presidente Bardi convochi subito un incontro sulla priorità di dotare il nucleo industriale e tutte le aree di entrata-uscita in fabbrica dei lavoratori di adeguata illuminazione per testimoniare non solo a parole la volontà di intervento. È ora di assumersi responsabilità. Aspettiamo, in coerenza con la dichiarazione a caldo, – si legge in una nota a firma di Cgil, Cisl, Uil, Fim, Fiom, Uilm, Fismic e Uglm – un atto urgente per un tavolo in presenza oltre che della Regione, del commissario liquidatore del Consorzio Asi, di Apibas, Prefettura, Provincia, Comune di Melfi, forze dell’ordine, sindacati e rappresentanti delle aziende.

In quell’occasione insieme a programmi di adeguamento dell’illuminazione e di messa in sicurezza della strada chiederemo di conoscere che cosa si intende fare su tutti i servizi che a San Nicola di Melfi presentano gravi problematicità, dalla viabilità che è causa di numerosi incidenti stradali anche mortali, ai trasporti.
Nonostante la fase di festività natalizie per noi l’attesa di iniziativa istituzionale ha un termine ravvicinato, preannunciando che in caso di ritardo e di ulteriore sottovalutazione la mobilitazione con lo sciopero saranno più incisivi e raggiungeranno anche le sedi istituzionali a Potenza.

In questo momento, vorremmo ricordare, – conclude la nota -che si continua a lavorare e c’è bisogno di un ripristino immediato delle condizioni minime di sicurezza affinché non si ripetano tali tragedie. A partire da stanotte, se non ci saranno segnali di ripristino, prenderemo atto che senza misure idonee di sicurezza l’area industriale dovrà fermarsi al calar del sole.

Lo dobbiamo prima di tutto a Rossella e alla sua famiglia. Intanto abbiamo avviato un’azione di solidarietà nei confronti della famiglia della lavoratrice come atto concreto di vicinanza”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Dicembre 2021 21 Dicembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente 🔴 LIVE LA #DIRETTA DE “IL CALCIO DEL LUNEDÌ” DEL 20 DICEMBRE 2021
Successivo Tornail bonus tv | Poste Italiane consegnerà i decoder ai pensionati meno abbienti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?