Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Sgomberato il “Quartiere degli Artieri” nel rione Sasso Barisano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Matera | Sgomberato il “Quartiere degli Artieri” nel rione Sasso Barisano
Ambiente e TerritorioAttualità

Matera | Sgomberato il “Quartiere degli Artieri” nel rione Sasso Barisano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

b

- Advertisement -
Ad image

Lundi 20 dicembre 2021 – Sin dalle prime ore di questa mattina, a conclusione delle numerose riunioni preparatorie intercorse negli ultimi mesi sulla complessa operazione, è stato eseguito con successo ed in totale sicurezza lo sgombero dei locali del cosiddetto “Quartiere degli Artieri” nel Rione Sasso Barisano, dove dall’autunno 2019 si sono verificati fenomeni accertati e diffusi di abusivismo, vandalizzazione e illegalità.

L’operazione è stata condotta con pieno successo di concerto con la Questura, l’Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza, la Polizia Municipale con venti unità, i Vigili del Fuoco, il Centro Immigrazione, i Servizi Sociali, le Organizzazioni di accoglienza, la Caritas Diocesana, i gestori del servizio di energia elettrica e gas, il 118, gli assistenti sociali e la ASM.

Proprio l’occupazione abusiva e vandalizzazione di questi locali, aveva portato l’Amministrazione Bennardi alla revoca dell’assegnazione provvisoria del Settembre 2020 che sono rientrati nel possesso del Comune e messi in sicurezza.

Tutta l’area è attualmente presidiata dalle Forze dell’Ordine che assicureranno controlli fino alla pubblicazione della nuova procedura di affidamento dei locali liberati che l’attuale Amministrazione ha intenzione di promuovere in tempi quanto più possibile brevi.

“Un ringraziamento a tutte le forze dell’ordine coordinate ottimamente e intervenute oggi, – hanno commentato il Sindaco Bennardi e assessore D’Oppido – , come a tutte le parti civili e sociali coinvolte affinché venisse gestita al meglio questa situazione.
I Sassi sono monumento dell’umanità riconosciuto come patrimonio UNESCO, a loro dobbiamo offrire i nostri massimi sforzi per la tutela e rispetto.
Sono altresì soddisfatto anche per le soluzioni sociali individuate, un ringraziamento particolare per questo alla Caritas.”

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Dicembre 2021 20 Dicembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento lunedì 20 dicembre: processati 1.071 tamponi, due decessi, 99 (96 residenti) positivi, 23 (21 residenti) guarigioni
Successivo 🔴 LIVE LA #DIRETTA DE “IL CALCIO DEL LUNEDÌ” DEL 20 DICEMBRE 2021
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?